XVIII Stracittadina, presentata la gara: ecco il percorso

BRINDISI- Due percorsi, uno da 10 km ed un altro da 5 Km, uno per i professionisti della corsa, un altro per i semplici appassionati, entrambi con un obbiettivo, raggiungere il traguardo.

14203251_300640426962678_8556337600564806786_nCon questo spirito è stata presentata la XVIII edizione della Stracittadina Brindisina, gara podistica che quest’anno  coinvolgerà quasi 1000 atleti provenienti da tutta la regione ed oltre.

Partenza,  domenica  4 settembre, ore 9 su Corso Roma.

Organizzata dall’Atletica Amatori,  comprende una 10 km competitiva da due circuiti : il “Trofeo due Mari” ed   il “Trofeo sulle vie del Brento”; e una 5Km  non competitiva, aperta a tutti, denominata “Per le vie di Brindisi”, in onore dei Santi Patroni.14212803_300640333629354_5637095096926373462_n

Alla presentazione della gara, presso Palazzo Nervegna, hanno preso parte il presidente dell’Atletica Amatori, Trotolo Vincenzo, la sindaca di Brindisi, Angela Carluccio, l’assessore allo Psort del Comune di Brindisi, Maria Greco, il presidente Fidal provinciale di Brindisi, Michele Cuoco, il Presidente dell’Avis Comunale di Brindisi, Ferdinando Dragone, il responsabile al marketing dell’Atletica Amatori Brindisi, Vito Miccoli, ed  il responsabile al percorso di gara,  Giuseppe Romano.

A proposito del percorso, la gara partirà da Corso Roma (altezza via Conserva), proseguirà lungo Corso Garibaldi sino lungomare Regina Margherita. Gli atleti poi avranno accesso all’area militare dell’arsenale attraverso Porta Revel e da lì raggiungeranno la parte terminale di via Provinciale San Vito per poi proseguire verso il Casale. Raggiunto il Monumento al Marinaio, percorso inverso sino alla Capitaneria di Porto dove avverrà la premiazione.

“Voglio ringraziare l’Atletica Amatori di Brindisi- ha detto la sindaca in occasione della presentazione della gara- questa società ha riportato con grande impegno a Brindisi questa gara podistica coinvolgendo centinaia di atleti. Non solo, alla gara parteciperanno anche molte donne con indosso una maglietta rosa a testimoniare l’importanza della prevenzione nelle patologie che colpiscono la sfera femminile. Lo sport è sempre educativo ed un momento di crescita per tutti”.

L’Atletica Amatori Brindisi, che conta 50 iscritti tra cui 4 donne, ha voluto omaggiare la sindaca Carluccio e l’assessore allo Sport Greco con una maglia che rappresenta la società e l’impegno del gruppo brindisino.

BrindisiOggi

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*