
BRINDISI- Automatizzare i servizi e razionalizzare le risorse sono le priorità del nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Brindisi, Antonio Panaro. Insediatosi da circa un mese, l’ingegnere Panaro ha incontrato questa mattina la stampa per illustrare le linee del suo impegno sul territorio. Panaro, nato a Legnano il 25 marzo 1960, da genitori pugliesi, coniugato con due figli, ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Vigili di Brindisi provenendo dal Comando Provinciale di Napoli. Entrato nel Corpo dei Vigili del Fuoco nel 1990, il dott. ing. Antonio Panaro, ha avuto molteplici esperienze in diverse Regioni d’Italia.
Già dirigente referente della Prevenzione incendi, del Soccorso pubblico e della Colonna mobile presso la Direzione regionale vigili del Fuoco Puglia, ha rivestito le cariche di Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera e dirigente addetto del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli. Oltre ad essere conoscitore del territorio Pugliese ha partecipato a diverse emergenze a carattere nazionale ed a trascorso un importante periodo presso gli uffici centrali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco presso Il Ministero dell’Interno nel Servizio Risorse Logistiche e Strumentali.
“Sono davvero felice di trovarmi qui- ha detto il comandante- ho trovato professionalità qualificate. Nonostante il numero esiguo degli uomini sapremo razionalizzare le risorse e fare anche di più”.
Nei mesi scorsi i vigili del fuoco di Brindisi hanno spesso sollevato numerose criticità legate proprio al personale sotto organico o al rischio che la squadra sommozzatori fosse eliminata. In realtà anche su questo fronte arrivano buone notizie.
“Il nucleo sommozzatori è stato riconfermato per un anno- ha detto Panaro- si tratta di sette uomini specializzati anche con abilità speleo subacquea. Sono gli unici nel sud Italia”.
Interv. Comandante Panaro vigili del fuoco Br
Nai-post ni Brindisi Oggi noong Lunes, Oktubre 23, 2017
Commenta per primo