Valori nella norma, torna l’acqua potabile al Perrino

L’acqua giallastra

BRINDISI – Caso acqua giallastra all’ospedale Perrino di Brindisi, allarme rientrato. Dopo circa tre mesi l’acqua del nosocomio brindisino ritorna ad essere potabile. Questa mattina la direzione generale della Asl di Brindisi ha fatto sapere che l’acqua può essere nuovamente utilizzata dai pazienti.

Dal 24 gennaio scorso era stato affisso in tutte le stanze dell’ospedale un cartello dove si raccomandava di non utilizzare l’acqua e di non lavare denti e faccia. Dalle analisi effettuate dall’Arpa  qualche settimana fa è emersa la presenza di una sostanza non salubre dovuta alla iperclorazione dell’acqua. Sulla vicenda è stato anche aperto un fascicolo ed è in corso un’inchiesta dei carabinieri del Nas di Taranto che hanno effettuato dei prelievi.

Dalle prime analisi era risultato che all’interno dell’acqua vi era la presenza di materiale ferroso e ragione per cui l’acqua non era potabile. Dopo tre mesi pare che l’allarme sia rientrato o almeno così fa sapere la direzione generale dell’ospedale.

“L’allarme rientrato, e acqua potabile. Lo stiamo comunicando in queste ore  a tutti i reparti dell’ospedale” a dirlo è Antonino La Spada, direttore sanitario.

Ma cosa era accaduto? Gli impianti del nosocomio brindisino risalgono agli anni ‘80, quando la Asl ha disposto degli interventi di sanificazione e cioè è stato immesso del cloro, gli impianti si sarebbero ulteriormente alterati originando poi l’acqua di colore giallastro.

Adesso, per tamponare il problema, è stato inserito un solvente che dovrebbe risanare il problema. “Sarà obbligatorio nel corso degli anni provvedere ad una sostituzione delle tubature” afferma Sergio Rina, capo area tecnica della Asl.

“Abbiamo utilizzato la sostanza filmante che riveste le tubazioni e quindi impediscono alle particelle di ferro che si erano presentate nell’acqua di essere confinate e di non uscire fuori” conclude Rina.

Le bottiglie dell’acqua distribuite dalla Asl

In questi mesi la Asl ha distribuito migliaia di bottiglie di acqua minerale ai pazienti da utilizzare per lavarsi. Quindi per ora i valori sono nella norma e la situazione ritorna alla normalità.

 

 

 

Intervista a Sergio Rina, capo area tecnica della Asl:

 

Intervista al direttore sanitario Antonino La Spada:

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*