
BRINDISI- Transito dei veicoli sul basolato, insorge il consigliere comunale dei 5Stelle.
“L’ultima “trovata” della Giunta Carluccio è contenuta nella Delibera N. 164 e trova la sua completa illogicità nell’oggetto della stessa, in cui si legge “TRANSITO IN AREE CON PAVIMENTAZIONE IN BASOLATO CON VEICOLI DI PORTATA SUPERIORE A 35 Q.LI” scrive il consigliere comunale Stefano Alparone.
“Ma il capolavoro, se il titolo non fosse sufficiente, lo troviamo nella Relazione del Dirigente del Settore Lavori Pubblici- aggiunge il consigliere- Prima si cita la precedente deliberazione N. 9453 del 03.01.2012 del Commissario Straordinario che, “al fine di preservare le pregiate pavimentazioni in basolato calcareo realizzate nel centro cittadino”, istitutiva il divieto di transito libero per i mezzi di portata superiore a q.li 35”.
Alparone in una nota evidenzia le motivazioni dell’amministrazione che “vorrebbe favorire lo sviluppo economico della città al fine di ridurre i disagi sociali rivenienti dall’alto livello di disoccupazione, anche attraverso lo sviluppo del commercio e di tutte le attività economiche necessarie ad aumentare l’attrattività della città di Brindisi per il turismo o qualsiasi altra fonte di incremento del pil locale”.
“Per favorire il rilancio economico e conseguentemente occupazionale del territorio- sottolinea il pentastellato- è necessario far transitare in pieno centro storico e su una pavimentazione pensata e realizzata per accogliere un “traffico” pedonale, veicoli sino a 12 tonn”.
Così Alparone conclude: “Ci piacerebbe conoscere se è stata preventivamente fatta una stima dei costi di manutenzione del basolato, già duramente provato dal traffico veicolare cittadino, che non è difficile intuire subirà ulteriori e continui danneggiamenti a causa di questa Delibera sconsiderata.
E’ bene ricordare alla Sindaca, che questi costi ulteriori graveranno per intero sulle spalle dell’Ente dunque sulle tasche dei cittadini”.
BrindisiOggi
Se il divieto è per mezzi superiori a 35q.li allora i vigili del fuoco non potrebbero accedere in caso di necessità visto che l’APS 190.26 IVECO è di 40 q.li e ABP Mercedes Atego 7500 di 75 q.li. Come la mettiamo?…. andiamo a piedi per spegnere un incendio?
….ormai siamo alle pezze….
Grazie SINDACA Per il male che stai facendo a questa città….abbiamo provato a scrivere le ragioni di questo SCEMPIO, ma tu sei andata avanti comunque, i tuoi CONSIGLIERI ari hanno appoggiato e questo è l’esatto risultato. ANDATE A ZAPPARE L’ORTO…..magari vi schiarite le idee
Sig. Alparone, bisogna leggere tra le righe. Quello di far transitare automezzi di 12 tonnellate (ma ne transitano anche di più pesanti e non da mò) è il sistema più economico per smantellare le basole in vista di un rifacimento totale della pavimentazione.
Il ka rete del comandante dei vigili non conta visto che era anche responsabile del settore traffico?