
BRINDISI -Sono terminati i lavori di ammodernamento, ristrutturazione ed adeguamento normativo del Palamalagoli in contrada Masseriola. Ad annunciarlo è stato l’assessore comunale allo Sport di Brindisi , Oreste Pinto. “In particolare abbiamo rifatto il parquet, sostituito gli infissi e riattato parte della copertura- spiega Pinto- Il Palasport è oggi pronto per ospitare gli allenamenti e le gare della stagione 2022-2023 e sarà utilizzato soprattutto dalle squadre di basket e volley”. L’intervento rientra nella serie di lavori di programmati presso chè per tutti gli impianti sportivi cittadini al fine di aumentare gli spazi per le società sportive e di permettere a tutti di assistere agli incontri della squadra del cuore in tutta sicurezza e maggiore confort. In questi anni, grazie al grande impegno dei funzionari del settore Sport e Lavori Pubblici, abbiamo adottato un vero e proprio “Piano Marshall” per adeguare e recuperare numerosi impianti abbandonati all’incuria del tempo. “Lo abbiamo fatto nonostante una situazione finanziaria complessa, con il Covid che ha fermato tutto per quasi due anni, e senza pesare sugli sportivi- spiega ancora Pinto Anzi, dimezzando i ticket per l’utilizzo di palazzetti, campi e palestre, abbiamo contribuito a rendere meno onerosa la pratica per centinaia di società e migliaia di sportivi che operano con passione e sacrificio. Certo, siamo consapevoli che c’e tanto da fare e che non tutto è andato per il verso giusto. Anche per questo continuiamo a lavorare, progettare, incontrare professionisti, ascoltare consigli e suggerimenti, con l’obiettivo di fare sempre più e sempre meglio. Solo per ricordare alcune strutture, i lavori hanno riguardato (o riguarderanno nei prossimi mesi) Pattinodromo, Palapentassuglia, Stadio Fanuzzi, PalaMelfi, PalaMalagoli, Palazumbo, Polivalente Tuturano, Piscine, Pista Atletica Leggera, ex Campo Calcetto Masseriola (oggi ridotto a parcheggio domenicale), campi di calcio dei quartieri Bozzano e Tuturano”. A questi si aggiungano la futura realizzazione di 5 playground e di uno skatepark e le diverse collaborazioni pubblico privato che daranno vita ad innovazioni importanti. Tra queste gli affidamenti in concessione del Campo della Torretta e della struttura ex Acsi (per i quali siamo in attesa dell’avvio dei lavori programmati dai privati aggiudicatari), il protocollo d’intesa per la realizzazione della New Arena e la partnership per la riqualificazione del Circolo Tennis.
BrindisiOggi
Commenta per primo