![brigante stefano marino](https://www.brindisioggi.it/wp-content/uploads/2016/04/brigante-stefano-marino.jpg)
BRINDISI- Dopo 8 anni Sviluppo e Lavoro si scioglie, o meglio, il movimento politico culturale di Giovanni Brigante, confluisce nella nuova forza politica di Dario Stefano La Puglia in più. E sarà proprio con questo simbolo che Brigante presenterà la lista a sostegno del candidato sindaco Nando Marino.
Questo pomeriggio presso l’hotel Virgilio Stefano è stato a Brindisi per sancire questa unione e ufficializzare l’appoggio a Marino. “Sviluppo e lavoro esce dal recinto cittadino- spiega Brigante- per ambire in un contenuto più ampio regionale e nazionale. Sono stati anni entusiasmanti quelli di Sviluppo e Lavoro ma ora andiamo in una dimensione più ampia.”
Brigante si riavvicina così al Pd dal quale otto anni fa si era allontano. Per ora un’alleanza come ha detto lo stesso Stefano. “Vogliamo far parte di un progetto di centrosinistra- afferma il senatore- e senza Pd non può esserci centrosinistra.”
Per Stefano quello di Brindisi un appuntamento elettorale importante, una città che è rimasta indietro rispetto agli altri capoluoghi pugliesi. “La Puglia non potrà mai realmente marciare se Brindisi ha una marcia indietro. “Non ti creeremo imbarazzi- dice il senatore leccese a Marino- eviteremo gli impresentabili. E faremo da pulci per evitare che anche i compagni di viaggi ti possano creare imbarazzi”. Stefano precisa che non saranno inseriti nelle liste coloro che hanno problemi giudiziari.
La parola poi a Marino, che rispetto alle prime uscite, oggi è più sereno, parla del programma elettorale delle volontà di condividerlo con i cittadini. “Oltre a questioni di sviluppo economico, di politiche ambientali saremo attenti al sociale- spiega il candidato sindaco del centrosinistra- siamo pensando ad un grande progetto : il supermarket della solidarietà. Stiamo lavorando a qualcosa di straordinario per stare vicino alla gente che non ha possibilità.”
Marino annuncia che ha fissato un giorno a settimana, il mercoledì, dove sarà nel suo comitato in via Saponea per incontrare i cittadini. Prima di congedarsi, saluta Antonio Benarrivo seduto in prima fila, ricorda il suo impegno ai mondiali. In molti già pensano che il giocatore, oggi diventato costruttore, potrebbe far parte di un’ipotetica squadra di governo nel caso in cui Marno dovesse vincere.
Lu. Po.
Commenta per primo