Spillo Altobelli a Mesagne per ricordare i fondatori dell’Inter Club “Sandro Mazzolla”- Video

MESAGNE – Sono stati ricordati con affetto Gaudenzio Falcone e Cosimo Acquaviva, detto Cappellini, tra i fondatori dell’Inter Club “Sandro Mazzola” di Mesagne, durante i festeggiamenti per il 34esimo anniversario della sua fondazione.

Un momento di ricordo, commosso e sentito, avvenuto alla presenza di Alessandro Altobelli, giocatore nerazzurro, dai più conosciuto come Spillo. Ospite d’onore della serata in cui ha raccontato di sé, della sua storia calcistica e umana.

Il presidente dell’Inter Club mesagnese, Mario Nacci, ha introdotto la consegna di alcune targhe ricordo alla memoria dei due fondatori, commuovendosi parlando di Gaudenzio Falcone.

Figura storica per i tifosi nerazzurri di Mesagne, Gaudenzio Falcone ha saputo conquistare i cuori di molti con i suoi modi di fare schietti e sinceri.

Scomparso nel 2015 ad 82 anni, Falcone ha vissuto una vita piena, circondato dall’amore della sua famiglia e dai suoi amici, dal dna nerazzurro.

Uomo innamorato non solo dei colori dell’Inter, ma soprattutto di Pietrina Romano, sua moglie dal 1962. Un matrimonio felice, da cui nascono Antonio, Patrizia e Teresa. “Non appena sposato – racconta Teresa – papà ha deciso di aprire un bar. Per lui, già tra i fondatori dell’Inter Club, la scelta obbligata era quella di chiamare la sua attività commerciale Inter Bar. Dopo averlo venduto, non se ne è mai allontanato, anche perché il suo carattere era gioviale e portato a stare a contatto con gli altri”.

Fisarmonicista e grande giocatore di carte, Gaudenzio viene ricordato da tutti per la sua personalità. “Papà era diretto, schietto – spiega la figlia – Credo di non averlo visto mai arrabbiato. Non mancavano mai i classici sfottò con alcuni tifosi juventini, come Roberto Sabato, col quale aveva un buon rapporto a prescindere dalla fede calcistica”.

“Spillo” Altobelli, presente a Mesagne anche 34 anni fa per l’inaugurazione dell’Inter Club, ha avuto il piacere di consegnare le targhe ricordo ad Alessandro Acquaviva, figlio di Cosimo e giunto da Milano per l’occasione, e a Patrizia e Antonio Falcone, figli di Gaudenzio, visibilmente emozionati per l’amore e la passione con cui ancora oggi viene ricordato il loro padre.

Agnese Poci

L'Italia non c'è ai mondiali ecco cosa pensa Spillo Altobelli intervistato da Agnese Poci ieri a Mesagne

Nai-post ni Brindisi Oggi noong Biyernes, Hunyo 8, 2018

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*