
TALSANO – Importantissima vittoria esterna in rimonta del Brindisi FC sul campo del Talsano. Il match è terminato con un rocambolesco 3-4, figlio di un secondo tempo folle in cui il Brindisi prima ribalta il risultato, poi dilaga ma nei minuti finali concede agli ospiti troppe occasioni che regalano un gap più corto ma soprattutto brividi per una beffa in extremis. La beffa, però, non è arrivata e la formazione biancoazzurra ritorna alla vittoria dopo il pareggio casalingo nello scontro diretto contro l’Ostuni: il successo di oggi vale doppio perché coincide con il clamoroso tonfo interno proprio dell’Ostuni, sconfitto dal Maglie per 0-1. I punti di vantaggio tra le due compagini, adesso, diventano quattro e facilitano la corsa verso la promozione di una squadra che, al momento, sembra saldamente al comando del girone B del campionato di Promozione.
Rufini ritrova Scarcella dal primo minuto, perde Mazza per infortunio e rilancia Merito sulla corsia di destra: Quartulli confermatissimo tra i pali, in difesa invece ci sono Boualam e Carlucci (che concede riposo a Tamborrino) con De Vincentis e il colombiano Merito come terzini. A centrocampo, solo panchina per Procida condizionato dalla regola degli under e maglia da titolare per i soliti Cordisco, Iaia e Bassi. In attacco, insieme a Scarcella e Tedesco, scelto Causio che prende il posto di un Iunco non brillante contro l’Ostuni e condizionato da un rigore sbagliato.
Il match inizia in salita, però, per il Brindisi: dopo soli 5 minuti Peluso realizza l’1-0 che rischia di rovinare i piani degli ospiti che, però, reagiscono da grande squadra ed entrano in controllo del gioco. Il pareggio arriva dopo dieci minuti con Cordisco che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Scarcella, trova il gran gol con il tiro dal limite. Dopo l’1-1 il Talsano esce dalla partita e il Brindisi sfiora il vantaggio in più di un’occasione, con Tedesco che centra il portiere a pochi passi dalla porta, con Causio che sfiora il palo e poi ancora con Tedesco, la cui girata di testa termina tra le braccia di Fischetti. È nel secondo tempo, però, che succede di tutto: al minuto 54 Iaia trova il gol dell’1-2 e, cinque minuti più tardi, Scarcella trasforma il penalty concesso dal direttore di gara. Anche l’1-3, però, dura poco perché al 62esimo Iaia trova la sua doppietta personale, la prima in biancoazzurro, che apparentemente mette un’ipoteca sulle sorti dell’incontro. A poco più di dieci dalla fine, poi, il Brindisi si rilassa e Peluso trova il gol che dimezza lo svantaggio. A questo punto il Talsano ci crede e prima colpisce la traversa con un tiro cross e poi trova il clamoroso 3-4 con Lisi al 91esimo. Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio arbitrale che fa tirare al Brindisi e ai suoi tifosi un grosso sospiro di sollievo che vale l’allungo in classifica, il +4 che può essere il primo (ma decisivo) break stagionale quando mancano dieci partite. Domenica prossima, allo stadio Fanuzzi, andrà in scena il derby contro il Mesagne: cancellare i minuti finali di questo incontro e vincere saranno gli imperativi del Brindisi capolista. E, per la prima volta, in fuga.
Antonio Solazzo
Commenta per primo