Spaccate e furti,  Pinto: “Facciamo quadrato intorno ai nostri commercianti”

BRINDISI- Spaccate e furti,  Pinto: “Facciamo quadrato intorno ai nostri commercianti”.  Dopo la notizia delle tre spaccate l’assessore alle attività produttive del Comune di Brindisi prima dell’azzeramento interviene sulla sua pagina facebook e lancia un appello alla città
“Eccoli ancora qui. Sono tornati gli imbecilli che tentano di devastare i negozi.
Come se non bastasse l’emergenza pandemica, che continua a mettere a dura prova le attività cittadine, ci si mettono anche loro, con le loro odiose spaccate, a fare danno, a creare apprensione e a peggiorare una situazione già maledettamente complicata- dice Pinto- Oggi come non mai, occorre fare quadrato intorno ai nostri commercianti ed alle Forze dell’Ordine che – ne sono certo – sapranno rispondere con fermezza, immediatezza ed incisività.
Le immagini delle telecamere ci sono. Adesso non resta che assicurarli alla giustizia.
Nessuna pietà per questi maledetti. Immensa solidarietà e vicinanza al comparto commerciale e un grande incitamento a chi continuerà ad operare nel controllo del nostro territorio”.

Anche Confcommercio in una nota scrive: “Ancora una volta la criminalità organizzata ha colpito il settore del commercio nella città di Brindisi. Nel corso della notte, infatti, si sono verificate tre “spaccate” ai danni di un negozio di abbigliamento in corso Umberto, di una profumeria in corso Garibaldi e di un negozio di ottica in via Appia.  A giudicare dalle dinamiche, è possibile che abbia agito un’unica banda nei tre casi. Il che conferma, purtroppo, che questi individui hanno potuto operare indisturbati, nonostante il lockdown imposto durante le ore notturne. E’ evidente che siamo in piena emergenza-sicurezza, visto che non si riesce a garantire protezione neanche alle attività commerciali situate sui corsi principali dove, peraltro, si verifica il maggior numero di tentativi di furti. La Confcommercio Brindisi pone con forza, quindi, l’esigenza di intervenire immediatamente a tutela dei commercianti, già colpiti da una crisi senza precedenti. Il tutto, attraverso l’effettiva entrata in funzione dell’intero sistema di videosorveglianza già disponibile e di un maggior numero di pattuglie a controllo della città durante le ore notturne”.

 

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*