Sicurezza in città, aumentano strisce pedonali e dossi artificiali

BRINDISI – Ancora strisce pedonali per le vie di Brindisi. Il servizio di efficientamento della segnaletica, orizzontale e verticale, per le strade della città prosegue guidata dagli agenti della Municipale di Brindisi e affidata al personale della Multiservizi nella realizzazione pratica degli interventi.

Nella giornata di oggi (25 gennaio) è stato concluso l’intervento in via Sicilia: gli operatori proseguiranno in alcune strade ad alta percorrenza, come viale A. Moro e via Togliatti, insieme a via Del Lavoro per dare seguito alle numerose segnalazioni provenienti da molti residenti.

E’ stato fissato un nuovo dosso atificiale su via Cesare Braico, dove si spera di limitare il crescente susseguirsi di tamponamenti.

Sono in via di completamento le strisce pedonali, bianche e rosse, con illuminazione, nei pressi del Multisala Andromeda: coinvolto, infatti, sarà tutto il rondò di collegamento tra i quartieri Commenda, Bozzano e Zona Industriale, a cui faranno seguito altri due rondò presenti all’interno del quartiere S. Elia.

Rimosse, infine, 5 autovetture abbandonate da mesi lungo le strade dei quartieri Casale, S. Chiara e S. Angelo, prive di assicurazione e di revisione in corso.

BrindisiOggi

1 Commento

  1. Vanno bene le strisce pedonali, anche se non dobbiamo farlo diventare un evento, ma per aumentare la sicurezza bisogna rifare il manto stradale.

    Ci sono vie che fanno VERAMENTE PAURA, da considerarle dei veri e propri TRATTURI.

    Eccovi alcuni esempi: Via BASTIONI S. GIACOMO (dall’agenzia delle entrate fino all’incrocio con via porta Lecce) – VIA IMPERATORE AUGUSTO – VIA CRISTOFORO COLOMBO – VIA SAPONEA (la parte finale) – VIA TORRETTA (fino al comando dei vigili urbani) – VIA GIUSEPPE MAZZINI (la parte finale) e chi sa quante ne sto dimenticando.
    Quelle strade sono un pericolo per i pedoni e per chi le percorre con le moto e le auto.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*