Schianto sulla statale, amputata la gamba all’autista, tre feriti in prognosi riservata, Stp: “E’ un conducente esperto”

GROTTAGLIE- IMG-20141217-WA0009Ancora non è chiara la dinamica. L’autobus della società trasporti pubblici di Brindisi percorre la statale 7, direzione Brindisi nella tratta Taranto- San Donaci, quando all’altezza di Grottaglie si schianta contro un’autogru dell’azienda Prefabbricati pugliesi di Oria. Tragico il bilancio, i quaranta passeggeri  sono rimasti quasi tutti feriti. Sono per la maggior parte della provincia di Brindisi, operai che lavoravano a Taranto, molti nell’Ilva.  Fortunatamente non ci sono stati morti. L’incidente è avvenuto intorno alle 18 di ieri pomeriggio. Le condizioni più gravi riguardano quattro persone, quelle che erano sedute nella parte anteriore dell’autobus incluso il conducente.  Trai feriti gravi due operai  che lavorano all’interno del siderurgico tarantino residenti a San Pancrazio Salentino e Erchie.

pullman stp incidente grottaglie (2)All’autista del mezzo Cesare Marzo, 39 anni di San Donaci, è stata amputata la gamba. Il direttore della Stp Maurizio Falcone parla di un autista che non è alle prima armi “Lavora con noi- spiega Falcone- da oltre 10 anni. Quindi un conducente esperto.  In un primo momento ha dichiarato che l’autogru non aveva il lampeggiante che segnalava la presenza sulla strada. Ma è tutto da chiarire. Ovviamente bisogna verificare, gli organi competenti stanno lavorando per questo.” Si cercano foto e filmati che dimostrano lo stato dei fatti.

pullman stp incidente grottaglie (3)Il conducente è ora ricoverato presso l’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, altri feriti sono lì. Uno di loro è grave. Altri quattro passeggeri,tre di Francavilla Fontana ed uno di Erchie sono stati trasportati all’ospedale di Francavilla Fontana con ferite  lievi. Ieri sera saputo dell’accaduto, il presidente della Provincia e sindaco di Francavilla Maurizio Bruno si è recato in ospedale.

 Più gravi le condizioni di due persone ricoverate al Perrino di Brindisi, una di San Pancrazio Salentino e l’altro di Erchie. Gli altri se la caveranno con prognosi di pochi giorni.

Aperta un’inchiesta giudiziaria per ricostruire dinamica e individuare responsabile. Sarebbe potuto essere una strage, la parte frontale dell’autobus era un ammasso di lamiere.

Lu.Po.

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*