Scelta Civica lancia l’ultimatum: “O si cambia, o siamo fuori dalla maggioranza”

BRINDISI- Il Comune di Brindisi sfora il patto di stabilità, il sindaco Mimmo Consales dice  di aver comunicato il fatto alle forze di maggioranza che hanno appreso la notizia con responsabilità. Ma forse il sindaco  non conosceva tutte le reazioni. Tra queste, quella di Scelta Civica, che sulla questione appare molto critico. Il partito del consigliere comunale Luigi Sergi dice di aver denunciato questa sofferenza finanziaria dell’ente già 10 mesi fa.   Scelta civica lancia così l’ultimatum: “O si chiama o esce dalla maggioranza”. Il partito di Sergi da mesi ormai manda segnali di sofferenza. Da tempo l’atteggiamento in consiglio comunale è ambiguo.

“Nel recente passato- si legge nella nota del partito-  abbiamo più volte messo in guardia i partner di coalizione, sia durante i tavoli di confronto politico che attraverso prese di posizione pubbliche, circa la necessità di invertire la rotta e porre in essere politiche in grado di venire in contro ai fabbisogni della cittadinanza. Purtroppo le dichiarazioni odierne del Primo Cittadino, oltre a certificare lo sforamento del Patto di Stabilità per il nostro Ente, rappresentano l’amara constatazione che i nostri dubbi e le nostre perplessità circa la bontà delle politiche di bilancio attuate dall’Amministrazione erano più che fondati.”

Scelta Civica per l’Italia invita tutti i colleghi di maggioranza a convocare con urgenza un vertice di maggioranza con segretari di partito e capigruppo, alla presenza del sindaco, per discutere da un lato le dinamiche politico-amministrative che hanno condotto allo sforamento, ribadendo che non verrà fatto alcun sconto. Il partito di Sergi dice di voler individuare le responsabilità politiche dello sforamento al fine di “inibirle e sanzionarle”, dice di non  credere ad una responsabilità politica unica e diretta del Sindaco. “Chiediamo ai nostri partner di governo e al sindaco- continua Sergi- di imprimere un cambio di marcia all’azione politico-amministrativa dell’attuale maggioranza di centro-sinistra e se anche in tale circostanza riscontreremo una refrattarietà a tale cambio di passo, Scelta Civica per l’Italia non potrà far altro che prendere atto della volontà degli altri partiti di maggioranza di non voler affrontare tali problemi, annunciando sin d’ora la fuoriuscita del Partito dalla compagine di governo di centro-sinistra, decisione questa che verrà ufficializzata nei modi e nelle sedi opportune.”

Gli attacchi non vengono solo dall’interni, ma anche dall’opposizione di centrodestra. Anche loro pronti a dire: “Lo avevamo detto”.

“Ammettere di aver violato consapevolmente il patto di stabilità è la peggiore dichiarazione di fallimento che un Sindaco possa fare- scrivono i capigruppo di Forza Italia, Futuro e Libertà, Brindisi Avanti Veloce, La Puglia prima di tutto e Movimento Regione Salento- È evidente che Consales e Lomartire sapevano già da dicembre a cosa ci stavano portando. Alle nostre preoccupazioni hanno sempre risposto sbeffeggiandoci e assicurando che mai avrebbero violato il patto. Se ci fosse stata una seria politica di gestione del bilancio questo patto di stabilità non si sarebbe violato. Meno spese inutili e scelte più oculate sarebbero già bastate. La riduzione dei trasferimenti richiederà l’aumento delle tasse. Un disastro, insomma. Nei prossimi giorni la racconteremo noi la verità. Che non è quella di Consales”.

BrindisiOggi

1 Commento

  1. Parole, niente più. Da tempo ci é chiara l’incopetenza di questa amministrazione, più volte ribadito. Ora vediamo di cosa siete veramente capaci, altrimenti é chiaro che siete allo stesso livello. Dateci un segnale in modo che si possa ancora sperare in un ribaltone valido.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*