Scandalo Multiservizi, dopo due giorni di silenzio qualcuno si indigna pubblicamente

BRINDISI- Sino a questo momento non era arrivata nessuna nota ufficiale, nessun partito nessun consigliere si era espresso, esposto, sbilanciato. Questo pomeriggio arriva invece un comunicato.  I consiglieri comunali di opposizione di centrosinistra Riccardo Rossi, Giovanni Brigante e Roberto Fusco inviando una nota sulla vicenda Multiservizi in merito allo scandalo delle multe pagate dalla società partecipata a privati,  aziende, politici, giornalisti, parenti di amministratori.  “Stigmatizzano- affermano i tre consiglieri- severamente quanto emerge dalle vicende della Multiservizi che danno ancora una volta conferma di una politica intesa non come servizio per i cittadini, ma come occasione per assicurarsi privilegi o indebiti vantaggi. Fermi i doverosi accertamenti che la Procura della Repubblica dovrà compiere, occorre che si dia una forte e immediata risposta alla domanda di cambiamento necessaria per impedire il definitivo distacco dei cittadini dalla politica, altrimenti inevitabile.”

 I consiglieri di opposizione sottolineano che vicende come queste  non fanno che aumentare l’anti politica.  “Per tale ragione- scrivono- si chiede un immediato e forte cambiamento con una politica attenta alla eliminazione di sprechi, di privilegi e di malversazioni.”

BrindisiOggi

1 Commento

  1. Sottolineo una cosa molto importante a questi tre signori dall’aria e dal tono di “scandalizzati”: il distacco dei cittadini da quella fetida palude che è la politica non è “altrimenti inevitabile” ma è già INEVITABILE. Esso procede lungo una percorso irreversibile ed inesorabile. Ci vedremo alle prossime elezioni, carini. Noi saremo più del 50%.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*