
RICCIONE- Salvamento, pioggia di medaglie per gli atleti brindisini. Riccione patria del nuoto per salvamento per cinque giorni (primi tre dedicati alle prove in mare). Da mercoledì 7 a giovedì 8 giugno sono in programma le gare oceaniche dei campionati nazionali di categoria. In gara 579 atleti (286 maschi, 293 femmine e 1748 presenze gara) in rappresentanza di più di 50 società. Si nuota al Bagno 7 di Riccione con quattro prove in calendario: sprint sulla spiaggia, frangente, tavola e bandierine sulla spiaggia. Il programma sarà svolto in due giornate su prove singole a batterie, con eliminatorie e finali. Poi venerdì 9 e sabato 10 giugno si svolgono gli assoluti di gare oceaniche: al via 251 atleti (131 maschi, 120 femmine, 648 presenze gara e 161 staffette) in rappresentanza di 33 società. Domenica 11 infine lo Stadio del Nuoto ospita gli assoluti di salvamento a cui prendono parte 274 atleti (142 maschi, 132 femmine, 854 presenze gara e 215 sffette) di 36 società a rappresentare la Puglia è la società sanvitese la Delfinia Nuoto.
La rappresentativa è composta da ben 15 atleti sono presenti: Silvia Colella, Cosimo D’Agnano, Carlo Chiarelli, Andrea Longo, Andrea Scagliarini, Andrea Caramia, Marco Longo, Gabriele Iaia, Mattia Colella, Davide Siciliano, Gabriele Cappelli, Gigi Ungaro, Francesca Rescio e Michele Santoro accompagnati dal tecnico Giuseppe Spinelli e Maura Parentela.
Durante la prima giornata di gare sono state assegnate le prime medaglie. Si conferma con titolo di Campione Italiano Davide Siciliano categoria cadetti nella specialità Bandierine una riconferma che già lo scorso anno aveva conquistato il titolo per la categoria Juniores, medaglia di bronzo per Gigi Ungaro nella stessa specialità ma per la categoria Juniores, ottimi risultati anche per il resto della squadra, quindi buon inizio di campionato per la Delfinia che lascia ben sperare per le prossime giornate.
Commenta per primo