
BRINDISI- Il risultato elettorale nella città di Brindisi non sorprende, il ballottaggio era quasi scontato. Al termine di una campagna elettorale senza colpi di scena lo scontro tra Roberto Fusco sostenuto da Pd, Movimento 5Stelle, Impegno Per Brindisi, Ora Tocca a Noi, Fusco sindaco, e Giuseppe Marchionna sostenuto da Forza Italia, Lega, Fratelli D’Italia, Partito Repubblicano, Italia Viva-Azione e Udc. “I buoni risultati ottenuti dai candidati non principali – ha dichiarato Marchionna – hanno fatto intendere che non c’era altra strada rispetto al ballottaggio”. Roberto Fusco dice: “Un secondo turno – dichiara – era previsto. Sarà una nuova partita che combatteremo con determinazione, cercando di portare più cittadini al voto. Dobbiamo continuare a lavorare nelle prossime due settimane che ci separano dal prossimo appuntamento elettorale tornando nelle periferie, dialogando con tutti, aprendo le porte alle parti progressiste di questa città e, soprattutto, accorciando la distanza della politica dai cittadini”. Si ferma al 10 per cento il sindaco uscente Riccardo Rossi che dichiara: “Ci eravamo prefissi di arrivare al 10 percento. Per come si era consumata la rottura (con il Pd, ndr), non consentiva di poter fare campagna elettorale con coalizione più larga. Il risultato ci ripaga. Ora ci sarà questo ballottaggio. La città sceglierà per il meglio. Quello che faremo lo decideremo tutti insieme. Vedremo quello che potrà essere il meglio per la città. Non si fanno calcoli aritmetici”. Pasquale Luperti potrebbe essere , invece, l’ago della bilancia che determinerà l’elezione del nuovo sindaco di Brindisi. Luperti, appoggiato da due liste Regione Salento e Uguaglianza cittadina, potrebbe essere proprio colui che farà la differenza nel ballottaggio tra Giuseppe Marchionna, espressione del centrodestra, con Forza Italia, Lega, Fratelli D’Italia, Partito Repubblicano, Italia Viva-Azione e Udc, e Roberto Fusco, espressione del centro sinistra con Pd, Movimento 5Stelle, Impegno Per Brindisi, Ora Tocca a Noi, Fusco sindaco.
“Qualcuno ha detto che avrebbe vinto a primo turno ma grazie al nostro successo elettorale sviluppato in quattro giorni, perché abbiamo costruito due liste fatte tutte da gente nuova alla fine si va al ballottaggio-dice Luperti- quindi andando al ballottaggio noi potremmo essere l’ago della bilancia a decidere chi dovrà essere il prossimo sindaco che dovrà governare questa città nei prossimi cinque anni”.
Intanto da Forza Italia il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e il vice commissario, il sen Dario Damian, commentano così i primi risultati elettorali: “I risultati non sono ancora definitivi, ma possiamo dire che il centrodestra in Puglia sta portando avanti una bella partita. Abbiamo vinto a Monopoli, con la riconferma di Angelo Annese che conquista un risultato eccellente e attesta il buon governo della coalizione. In diversi Comuni abbiamo vinto e c’è il grande ballottaggio che ci attende per Brindisi, dove Pino Marchionna è in vantaggio dagli altri candidati di oltre 10 punti. La battaglia continua anche ad Altamura, Acquaviva delle Fonti, Valenzano, Mola di Bari, Bisceglie e Carovigno. Da domani, perciò, saremo di nuovo in campo con la certezza di aver formulato, sostenuto e presentato ai cittadini le migliori proposte politiche per il rilancio del territorio. Possiamo e dobbiamo vincere: abbiamo tutte le carte (e il vantaggio) per farlo”.
Il presidente della regione Puglia Michele Emilianlo scrive :
“Una bella giornata che vede la coalizione che governa la Regione Puglia segnare un altro importante risultato sui territori. In questo primo turno di amministrative registriamo la vittoria in tre Comuni su cinque al di sopra dei 15mila abitanti e in 20 Comuni al di sotto dei 15mila abitanti, raddoppiando quindi la nostra affermazione in queste città rispetto alle consiliature uscenti. La sinergia di programmi e candidature tra le forze progressiste pugliesi continua a dare buoni frutti e questo dialogo tra Partito democratico, movimento 5 stelle, liste civiche e centro sinistra sarà ancor più importante in vista dei ballottaggi. Colgo l’occasione per augurare davvero buon lavoro a tutti i neo sindaci pugliesi”.
Commenta per primo