
FASANO- “Tricom”, il Comune diffida la società a non ricevere i cittadini-contribuenti e a non accogliere le istanze rivolte al Comune di Fasano. La diffida è stata inoltrata, per conoscenza, anche alla Procura della Repubblica di Brindisi. La rescissione del contratto-convenzione che legava fino all’altro giorno il Comune di Fasano al “Centro Tricom spa in a.s.” per la gestione della riscossione dei tributi locali (che è stata internalizzata), aveva previsto alcune determinazioni cui il Centro avrebbe dovuto attenersi sin dal 1° luglio scorso. Così non è stato ed il Comune oggi ha notificato una seconda diffida alla società romana (ed alla sezione di Fasano, oltre che, per conoscenza, alla Procura della Repubblica di Brindisi), in cui si intima “Tricom” di non ricevere nella propria sede i cittadini-contribuenti (come, invece, sta accadendo, nonostante la rescissione del contratto) e di non accogliere alcuna istanza dei contribuenti rivolta al Comune di Fasano e relativa ai tributi, come sta accadendo ad alcuni cittadini che sono stati invitati dalla “Tricom” a compilare la modulistica necessaria.
L’Amministrazione comunale, infatti, ha predisposto ogni cosa sul piano organizzativo e, dunque, qualunque informazione o comunicazione i cittadini-contribuenti volessero conoscere o fornire sui tributi locali dovranno contattare direttamente ed esclusivamente il Comune allo 080.4394197 o recarsi al Palazzo municipale in piazza Ciaia, a piano terra nell’Ufficio Tributi, dove potranno sbrigare le loro pratiche, considerato che il contratto-convenzione con la “Tricom” è stato rescisso e la società non dovrà più adempiere alla gestione dei tributi che è stata completamente internalizzata sin dal 1° luglio scorso.
Commenta per primo