
BRINDISI– Torna all’antico splendore la Fontana Tancredi di Brindisi inaugurata e riaperta al pubblico questa mattina dopo un lungo periodo di restauro. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza, tra gli altri, del sindaco Mimmo Consales, dell’arcivescovo di Brindisi – Ostuni, mons. Domenico Caliandro, dei rappresentanti di Legambiente, di Italia Nostra, dell’Unesco – sezione di Brindisi, del presidente onorario della Lega Navale, ammiraglio Renato Fadda e di numerosi cittadini.
I lavori, progettati e diretti dall’arch. Paolo Tagliamento e coordinati, quale responsabile del procedimento, dall’arch. Maurizio Marinazzo, sono stati eseguiti, a seguito di procedura concorsuale, dall’impresa Acca Costruzioni di Oria, sotto la direzione scientifica e l’alta sorveglianza delle Soprintendenze per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di BR-LE-TA e per i Beni Artistici e Storici della Puglia. Gli interventi sulle superfici decorate sono stati eseguiti dalla ditta Vincenzo Caiulo.
Ma i lavori non si sono limitati all’urgente e necessario restauro della Fonte; si sono, infatti, consolidate le murature di contenimento, si è bonificato il giardino, con l’inserimento, consistente, di nuove piantumazioni, si sono collocate panchine per creare una nuova area verde di sosta, si è predisposto un nuovo e più opportuno impianto illuminotecnico.
Il sindaco Consales ha sottolineato: “Oltre alla qualità ed al pregio dei lavori compiuti sulla Fontana in sé, un altro aspetto molto importante è certamente quello relativo alla realizzazione di spazi attrezzati all’interno del sito, in particolare quello a verde sovrastante la stessa Fontana, dove turisti e cittadini potranno sostare, anche grazie ad una suggestiva illuminazione ed alle panchine”.
BrindisiOggi
Clicca sulla foto per scorrere le immagini
[slideshow id=39 w=458 h=460]
Commenta per primo