
BRINDISI- Gli studenti dell’indirizzo C.A.T. (Costruzioni, Ambiente e Territorio) ex Geometri incontrano , lunedì 27 aprile, alle ore 10.00, presso l’IISS “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”, l’architetto Fortunato Pignatelli per un confronto sulle tematiche progettuali ed edilizie attinenti al nostro territorio.
Le classi dei docenti delle discipline tecniche avranno modo di acquisire informazioni reali e conoscenze specifiche per la progettazione e la tutela del patrimonio edilizio urbano, ad integrazione di contenuti curricolari.
Il tema proposto e trattato dall’architetto Pignatelli, da sempre impegnato nel settore della progettazione edilizia, riguarderà il Centro Neurolesi e Motulesi “San Raffaele” di Ceglie Messapica.
Questo appuntamento rappresenta la prosecuzione di un percorso di aggiornamento e approfondimento delle tematiche specifiche del corso per Geometri che ha già visto incontri con l’architetto Macchia e con i tecnici di ditte operanti nel settore del risparmio energetico, voluto soprattutto dalla professoressa Clara Bianco e che si inserisce nel quadro delle iniziative, coerenti con lo spirito di innovazione del ruolo della scuola. L’istituzione scolastica è da sempre aperta al confronto con le parti professionali, datoriali e sociali del nostro territorio, per meglio conoscere le esigenze dello stesso, e offrire quindi, ai futuri geometri, una formazione più mirata. Gli studenti sono i destinatari non solo del sapere, ma anche della professionalità raggiunta dai docenti in anni di applicazione nei vari campi del settore tecnologico, che caratterizzano l’attuale indirizzo: Costruzioni, Ambiente e Territorio (C.A.T.).
BrindisiOggi
Commenta per primo