
BRINDISI – Ancora problemi con la raccolta differenziata a Brindisi, adesso le multe sono arrivate per i commercianti del Centro città. Tre contravvenzioni sono state fatte ai titolari di altrettanti negozi poiché avevano parcheggiato il proprio bidoncino lontano dal proprio locale e vicino le abitazioni dei residenti. Mentre cinque multe da 50euro sono state elevate a cittadini che conferivano, fuori orario, il proprio rifiuto indifferenziato nei cassonetti di colore verde e altri tre cittadini, invece, beccati mentre gettavano il proprio sacchetto dell’indifferenziato per strada vicino ai raccoglitori del vetro di colore azzurro.
Raccolta differenziata in città, ancora problemi per Brindisi e per i suoi cittadini. I controlli da parte degli agenti della polizia Municipale continuano e non mancano, purtroppo, le multe a chi commette scorrettezze. I controlli sono stati intensificati soprattutto nei quartieri Sant’Elia, Commenda – perché è più frequente l’abbandono incontrollato dei rifiuti – e in centro città.
“Le recenti pubblicazioni sul sito del Comune di Brindisi – fa sapere il comandante Teodoro Nigro – delle ordinanze relative al conferimento, al deposito e alla raccolta dei rifiuti domestici con la metodologia della differenziata spinta, preme evidenziare ancora una volta la separata condotta che riguarda i rifiuti domestici e quelli relativi l’esercizio della ristorazione e simili. Su quest’ultima categoria ritengo utile soffermarmi , ancora una volta, alla luce di alcuni sopralluoghi effettuati nei giorni delle passate festività patronali “.
Pertanto Nigro raccomanda: il rifiuto – umido ed organico – deve sempre essere chiuso in sacchi che saranno conferiti dentro i contenitori di colore marrone (carrellati)con capacità variabile tra i 50 ed i 360 lt. ); iIl rifiuto indifferenziato andrà , sempre racchiuso , nel contenitore carrellato grigio; il rifiuto tipo vetro nel contenitore verde.
Tutti i contenitori devono essere custoditi all’interno delle pertinenze od appositi vani degli esercizi commerciali che ne fanno uso; allorquando i carrellati sono ricolmi delle buste e quindi dei rifiuti secondo la differenziazione su vista, saranno posizionati sul bordo del marciapiede o sulla sede stradale ma sempre sull’area antistante il locale commerciale che ha prodotto il rifiuto.
Gli orari di conferimento sono: per l’umido dalle 6 alle ore 12, tutti i giorni; il rifiuto indifferenziato sempre dalle ore 6 alle ore 12; il rifiuto tipo vetro, carta e plastica secondo la mappa prevista dal rifiuto domestico ovvero quanto in ordinanza sindacale n. 2 del 30.07.2014.
Infine per le utenze che insistono in zona storica e turistica quale è individuata in corso Roma , Umberto I, corso Garibaldi , Lungomare R. Margherita , piazzale Lenio Flacco e largo Sciabbiche vi sarà un ulteriore incremento, nei passaggi e nella raccolta, nel primo pomeriggio .
BrindisiOggi
Commenta per primo