Polemiche per la movida in centro, lo sfogo di una imprenditrice: “Troppi controlli ma non mollo”

BRINDISI- Musica e animazione nei locali della movida brindisina, ma i residenti del centro cittadino non gradiscono e chiamano le forze dell’ordine. E’ una scena che si ripete ogni estate, questa volta a finire nel mirino una giovane imprenditrice che da qualche mese gestisce il locale “La Bodeguita” su Largo Concordia. La ragazza, Karen Ruggiero, nell’arco di un mese e mezzo ha organizzato due serate con musica per allietare la permanenza dei suoi clienti. Due serate, due interventi delle forze dell’ordine che l’hanno redarguita dal mettere la musica. Oggi la giovane imprenditrice affida ai social il suo sfogo e le difficoltà di lavorare anche quando si è in regola con le autorizzazioni.

“SOS:
BRINDISI NON DEVE
MORIRE!!!
BRINDISI MIA IO NON TI ABBANDONO
DI NUOVO!
Ancora una volta… 2 eventi organizzati in un mese e mezzo, 2 interventi delle forze dell’ordine!

Fino a qualche mese fa la piazzetta di Largo Concordia era un ricettacolo di brutta gente… gli Spinelli passavano tra le mani dei ragazzi come fossero comuni sigarette, trovare bottiglie sui tettucci delle macchine e parabrezza rotti era normalità… di contorno mare di vomito…
Oggi il vicinato ci ringrazia! Siamo riusciti ad imporre uno status, siamo riusciti a ripulire la piazzetta solo ed esclusivamente con la PROFESSIONALITÀ, il RISPETTO e la CIVILTÀ! Nessun intervento di polizia, vigili urbani, Carabinieri… è bastato creare un ambiente sano, per allontanare le mele marce… eppure NON BASTA!
Ad ogni evento di musica dal vivo… eccoli lì! Mentre nella città si consumano reati gravi, la polizia, su chiamata di qualche “gentile” cittadino brindisino, viene da me…
si controllano le autorizzazioni: ci sono tutte! Musica di sottofondo, evento, tutto pagato ed autorizzato ma…
“Signorina se non abbassate il volume e mi costringono a tornare, sono guai: si tratta di DISTURBO ALLA QUIETE PUBBLICA, è una denuncia penale! Dovrò procedere!”
Sono stata costretta ad abbassare, evento rovinato, il mormorio tra i tavoli… la vergogna, le mie spiegazioni…
TUTTO QUESTO NON È GIUSTO!
In una città dove ci sono 3/4rapine a settimana, furti di ogni genere, aggressioni e vandalismo, IO DEVO PREOCCUPARMI DI NON ESSERE ARRESTATA! e dove siamo? Nella città di Pulcinella?
Qualcosa non quadra! Dovremmo avere il supporto del comune e delle forze dell’ordine e invece sembra ISRAELE VS PALESTINA… una guerra di principi! In questo caso, di stupidi principi! A godersi lo spettacolo molte delle persone che abitano vicino a noi e che ormai conoscendoci, passa gran parte delle loro serate, sedute ai nostri tavolini: “Karen, dispiace ma c’è qualche anziano nel palazzo!”

Io non so chi ha chiamato, non so con che coraggio sono stata minacciata di arresto, ma non mi interessa! Continuerò! Ancora e ancora, finché per la gente sarà normale vedere la Polizia, finché la gente continuerà a divertirsi come se non ci fossero!
BRINDISI È ANCHE NOSTRA!
IL FUTURO DI BRINDISI È SOLO NOSTRO!
IO NON MOLLO!
La guerra non la concepisco, sono per la comunicazione, ma A CHI DOBBIAMO RIVOLGERCI? NON CI ASCOLTA NESSUNO!
E allora… che PROVINO AD ARRESTARMI LA PROSSIMA VOLTA!
Sarà l’arresto del secolo! Un arresto AUTORIZZATO!
BRINDISI NON DEVE MORIRE!
IO STO CON BRINDISI! “.

Nai-post ni La Bodeguita noong Huwebes, Hulyo 6, 2017

3 Commenti

  1. E’ solo questione di orario, mi pare. Tra le autorizzazioni di cui ogni locale è fornito, c’è quella che impone un arco temporale per fare musica all’aperto. Basta rispettarla, che ci vuole? Gli agenti non possono certo modificare le ordinanze o le leggi.

  2. Condivido in toto il Suo disappunto, considerato che in tutte le località di villeggiatura e nel periodo estivo si svolgono attività di intrattenimento musicale ed altro anche fino a notte tarda. Questo nelle località “normali”; resta comunque da vedere, salvo le autorizzazioni che Lei ha ottenuto, se invece si fa riferimento al Regolamento di Polizia Urbana Art.16 ed in particolare i commi 2 e 5. Speriamo in bene. Complimenti,Auguri e Buona Fortuna

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*