Penultimo appuntamento con la rassegna estiva di Feltrinelli: al convento Santa Chiara Angelo Roma presenta “Contraccolpi”

BRINDISI – Penultimo appuntamento con la rassegna letteraria “ilSegnalibro – punto di lettura “ Estate 2018, la prestigiosa rassegna letteraria organizzata da La Feltrinelli point Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi. Lunedì 23 luglio, alle ore 20.30, presso il Giardino dell’ex Convento Santa Chiara (nei pressi del Duomo), Angelo Roma presenta “I contraccolpi” edito da Mondadori. A dialogare con l’autore l’imprenditore Nando Marino.

Una storia di profonda incomunicabilità, di falsi moralismi, di una continua drammatica ricerca di sé e della propria grazia interiore. Marcello Barocchi, figlio dell’ego smisurato di un avido farmacista e di una feroce insegnante di liceo classico, a causa di un’educazione oppressiva cresce mutilato dei due sentimenti adolescenziali più necessari: l’amore e la spensieratezza. Sarà Roberto – un professore universitario, uomo speciale e misterioso che sa scovare nell’ombra la luce degli uomini e leggerne i destini – a fargli conoscere per la prima volta la bellezza scandalosa della sua unicità. Grazie alla folle saggezza del professore e a una messa in scena al Piccolo di Milano, Marcello capirà quale dovrà essere la sua strada. Travolto da una passione insaziabile per il teatro, porterà avanti questo sogno a ogni costo, contro tutto e contro tutti, fino al raggiungimento di un incredibile successo. Ma quando tutti i pezzi sembrano andare al loro posto, qualcosa si spezza nella vita e nell’animo di Marcello. “I contraccolpi” è un romanzo che non finisce mai di stupire per la sua potente autenticità, capace in ogni pagina, in ogni riga, di graffiare e accarezzare i sensi del lettore, offrendogli specchio e trasportandolo nell’entusiasmante imprevedibilità della vita. Una storia di profonda incomunicabilità, di falsi moralismi, di una continua drammatica ricerca di sé e della propria grazia interiore. E quando, finalmente, si pensa di esserci riusciti, ci si trova di fronte alle crepe del passato. Quelle che si aprono all’improvviso, devastanti, proprio quando si crede che ogni ferita si sia rimarginata.

Angelo Roma è nato a Brindisi nel 1969,  è scrittore, giornalista, docente universitario di Scrittura creativa e Antropologia della narrazione, ghostwriter e storyteller aziendale. Ha pubblicato la raccolta di poesie L’imperatore di cenere (Genesi, 1999), i saggi In-formare (Franco Angeli, 2005), The Writers Method (Manni, 2010) e i romanzi Il meticcio (PeQuod, 2005), Il barbiere di Ostuni (Àncora, 2007), Confessioni di un egoista (Marco Tropea, 2008), L’angelo ribelle (Marco Tropea, 2010), Ancora più vita (Mondadori, 2015). Sempre nel 2015 esce un suo racconto nell’antologia Gente di Bergamo (Bolis Edizioni), mentre nel 2018 esce il romanzo I contraccolpi per Mondadori Electa.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*