
ROMA – La stagione della Junior Fasano come campione d’Italia comincia ad assumere dei contorni precisi.
La squadra di coach Francesco Ancona, infatti, ha conosciuto girone e calendari per il prossimo campionato: come l’anno scorso, il raggruppamento di riferimento sarà il C. Con la Junior presenti anche Gaeta, Fondi, Conversano, Albatro Siracusa, Alcamo, Dorica Ancona, Lazio e Benevento.
L’esordio, dopo che il caso ha voluto il riposo nel primo turno del 20 settembre, sarà il 27 settembre in casa del Lazio, mentre l’ultima partita dell’andata sarà tra le mura amiche contro il Benevento. Girone di ritorno compreso tra i prossimi 29 novembre e 14 febbraio. Non è escluso che il calendario della Junior possa subire modifiche per la partecipazione alle coppe europee.
La formula del torneo è pressoché rimasta invariata rispetto alla scorsa stagione, con le
prime quattro classificate della regular season che si affronteranno nella poule play-off
(la prima partirà da 9 punti, la seconda da 6, la terza da 3, la quarta da 0), e le ultime
cinque classificate che si sfideranno nella poule retrocessione (la quinta partirà da 8
punti, la sesta da 6, la settima da 4, l’ottava da 2, l’ultima da 0). Le squadre classificate
all’ultimo posto al termine della seconda fase retrocederanno in A2, mentre le prime
accederanno ai play-off scudetto unitamente alla vincitrice del triangolare tra le squadre
piazzatesi al secondo posto. Infine vi saranno le semifinali e finali dei play-off scudetto
con gare di andata e ritorno per assegnare il tricolore.
In attesa di conoscere dalla federazione disposizioni in merito alla Supercoppa Italiana,
per quanto concerne la Coppa Italia si ripeterà la formula della Final Eight, che si terrà
dal 27 febbraio all’1 marzo in sede da stabilire, ed alla quale parteciperanno le prime due
classificate di ogni girone al termine dalla prima fase di campionato, e le due migliori
terze.
Brindisi Oggi
Commenta per primo