Ok del consiglio provinciale al piano dei sindaci contro la Xylella

BRINDISI – Ok del consiglio provinciale al piano dei sindaci contro la Xylella.

Dopo il passaggio nell’Assemblea dei Sindaci il 17 aprile scorso, il consiglio provinciale si è riunito oggi, approvando all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal sindaco di San Pancrazio Salentino, Salvatore Ripa, sull’emergenza Xylella fastidiosa. Alla seduta, erano presenti anche l’europarlamentare, on. Massimo Paolucci, e l’on. Elisa Mariano, oltre ai tecnici e imprenditori agricoli.

consiglio provinciale xylella2Nell’ordine del giorno approvato stamane si prevede un’azione unitaria e incisiva di salvaguardia del territorio brindisino, come la richiesta di sollecito all’Unione Europea, al governo nazionale e alla Regione Puglia dello stanziamento di un rilevante intervento straordinario di ricerca e sperimentazione rivolto alla ricerca di rimedi alternativi all’abbattimento degli ulivi, mediante l’utilizzo di opportuni sistemi di difesa fitosanitaria; la pianificazione di una vasta azione di informazione rivolta al mondo agricolo e a tutta la popolazione, attraverso anche l’avvio di appositi “sportelli” comunali.

mariano
L’On. Elisa Mariano e l’On.Massimo Paolucci

Durante l’assemblea dei sindaci si era anche avanzata la richiesta da presentare al governo nazionale, alla Regione Puglia e all’Unione Europea per un intervento mirato a fronteggiare la perdita di reddito delle aziende agricole e dei proprietari dei terreni agricoli interessati, per sostenere finanziariamente gli Enti locali per gli interventi di pulizia delle aree pubbliche e, infine, per intensificare i controlli fitosanitari sulle merci e materiale vegetale in ingresso nei paesi dell’Unione Europea, dato che è chiaro che sono questi scambi commerciali la principale fonte del contagio da Xylella, soprattutto in riferimento all’arrivo nel territorio di enormi quantità di piante ornamentali e da frutto, che speso sfuggono ai controlli.

Il vicepresidente Francesco Locorotondo, che ha presieduto la seduta consiliare, ha ringraziato, a conclusione dei lavori, la partecipazione dell’Europarlamentare on, Massimo Paolucci, unico degli europarlamentari presenti.

Agnese Poci

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*