
LATIANO – Fervono i preparativi per la 152esima edizione de La Fera e la 40esima Sagra ti li stacchioddi a Latiano. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna l’attesissimo appuntamento con la Fera che, dal 1866, saluta l’inizio dell’autunno mettendo in mostra il meglio proveniente dal territorio coniugando modernità e tradizione. L’ospite musicale sarà Cisco, storica voce dei Modena City Ramblers, che si esibirà sabato 30 settembre in piazza Umberto I a partire dalle ore 21.
Sabato 23 settembre dalle 9 appuntamento con l’estemporanea di pittura organizzata dall’InfoPoint Turistico con tema “Paesaggio agrario sul territorio latianese”. A seguire, dalle 19.30, “Emozioni Napoletane”, concerto omaggio alla tradizione musicale partenopea, con la fisarmonica di Vincenzo De Nitto e la voce di Loredana De Giglio.
Domenica 24 settembre alle 11 nei Giardini Pubblici si aprono le iscrizioni per la Sfilata a 6 zampe che si svolgerà nel pomeriggio a partire dalle 16 a cura dell’ENPA – Sezione di Latiano. Alle 17 a Muro Tenente appuntamento con “Un giorno a casa dei Messapi” con la Cooperativa Impact nell’ambito di InPuglia365. Alle 18.30 nella Torre del Solise si aprirà la mostra, visitabile sino a domenica 1 ottobre dalle 18 alle 20, con le opere in concorso nell’estemporanea dal tema “Paesaggio agrario sul territorio latianese”.
Si continuerà lunedì 25 con l’appuntamento all’Auditorium di Palazzo Imperiali con Mani in pasta, il laboratorio pratico di pasta fatta in casa promosso dalla Pro Loco di Latiano. L’evento inizierà alle 18.30. Martedì 26 nell’Auditorium di Palazzo Imperiali presentazione dell’opuscolo 2017 sulle tradizioni culinarie latianesi realizzato in occasione dei 40 anni della Sagra ti li Stacchioddi. Evento a cura della Pro Loco di Latiano.
Nell’auditorium di Palazzo Imperiali il 27 settembre si terrà un incontro pubblico per raccogliere idee e proposte per la creazione di un centro di aggregazione giovanile da realizzare presso l’ex Cinema Tanzarella. Nel corso della manifestazione sarà possibile ascoltare esperienze virtuose provenienti da tutto il territorio pugliese. Giovedì 28 settembre a partire dalle 18 via Roma e Piazza Umberto saranno invase dalle associazioni sportive del territorio che daranno vita alla giornata Sport in fiera.
Venerdì 29 settembre dalle 19 nell’Atrio e nell’Auditorium di Palazzo Imperiali prenderà vita il laboratorio degli antichi mestieri. Nel corso della serata incontro con l’autore Francesco Minonne che presenterà “le varietà frutticole tradizionali del Salento.”
Nella stessa giornata l’amministrazione comunale, presso lo stand dell’associazione Enpa sez. di Latiano, promuove una campagna sulla microcippatura dei cani, totalmente gratuita per gli utenti. Chiude la serata il concerto del gruppo musicale “Le Train Manouche”.
Lunedì 2 ottobre alle 18 convegno inaugurale del Centro Polivalente Graziano Zizzi a cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali e della Cooperativa Le Ali. Martedì 3 ottobre a partire dalle 17.30, convegno dal tema “Un ponte verso il parco plurivalente naturalistico e paesaggistico del Canale Reale”.
La Fera di Latiano è un evento organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con la Biblioteca Civica Gilberto De Nitto, la Pro Loco e con la media partnership di Idea Radio, Studio100, Teknigraf, Grafideas, Consulting Service di Antonio Carrozzo e Associazione I Soliti Ignoti.
BrindisiOggi
Commenta per primo