Nel corridoio del Comune sbuca uno scorpione- foto

BRINDISI-  scorpioneAltro che ratti, blatte e scarafaggi. Questa volta gli ospiti di palazzo di città sono stati ben altri. Sul pavimento dell’ufficio Anagrafe del Comune di Brindisi questa mattina è stato trovato uno scorpione. Proprio così,  i dipendenti hanno visto sbucare da sotto la porta uno scorpione.  L’esemplare tipico del deserto, ma anche delle foreste e delle savane ha pensato bene di fare una capatina a palazzo di città. Pare che fosse già accaduto un’altra volta.  Come sia arrivato e cosa ci facesse resta un mistero. Uno dei dipendenti lo ha ammazzato. Lo scorpione inietta dalla sua coda del veleno.

BrindisiOggi

 

 

7 Commenti

  1. Pare che lo scorpione vivesse lì da anni, ma nessuno se ne è mai accorto semplicemente perché non c’è mai nessuno.

  2. Sapete scrivere solo cavolate quel tipo di scorpione se punge fa lo stesso effetto di un ape non è velenoso ci vorrebbe si una bella puntura agli impiegati ma una non basta

  3. Lo scorpione italiano è comune nei paesi di campagna e montagna e non è assolutamente velenoso. Strano si trovasse li, ma nessun pericolo.

  4. Gli scorpioni sono presenti anche nelle nostre zone, vivono nei posti umidi e amano il buio e sono piu’ innocui di un ape. Dovreste informarvi prima di scrivere che è un esemplare velenoso africano…Al comune poi qualche puntura non farebbe male, almeno si svegliano…

  5. L’impiegato per ucciderlo avra’ mostrato allo scorpione un certificato dell’ufficio anagrafe e lo scorpione ha rivolto contro se stesso il pungiglione. Anche per uno scorpione e’troppo duro sopravivvere a questi certificati.

  6. lo scorpione è tipico dalle nostre parti specie tra i vecchi muri delle case vecchie o umidi proprio come quello del comune come da foto. Inoltre la specie ,endemica, non ha veleno da iniettare ed è assolutamente innocuo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*