Nasce la rete delle disabilità, tutte le associazioni brindisine insieme per un fine comune

BRINDISI-  Per la prima volta le associazioni brindisine che si occupano di disabilità si mettono insieme per intraprendere iniziative verso un fine comune. Si svolgerà venerdì 16 Dicembre (ore 17,30) a Brindisi nel salone del Centro Polifunzionale Anziani del rione Bozzano di Brindisi, il convegno “Disabilità Insieme – diritti, doveri e desideri”, che presenterà alla cittadinanza una rete di diverse associazioni brindisine operanti nel mondo della Disabilità.  L’evento, organizzato e promosso in collaborazione con il CSV Poiesis, Centro Servizi al Volontariato per la provincia di Brindisi ed il patrocinio del Comune di Brindisi , presenterà la novità assoluta di un network di associazioni che per la prima volta nella storia della provincia decidono di compattarsi.

Obiettivo della serata sarà quello di presentare alla cittadinanza la neonata rete “Disabilità Insieme – Diritti, doveri e desideri”, una sinergia tra diverse associazioni ed organizzazioni operanti nel mondo della disabilità, nata con lo scopo preciso di attuare un cambio di mentalità, che ha già avviato un tavolo di lavoro con i Servizi Sociali del Comune di Brindisi.

 

“Partiamo dal principio sempre attuale che l’unione fa la forza  – afferma Giuseppe Di Giorgio rappresentante della rete – ed è per questo che abbiamo deciso di camminare uniti per incidere sulla visione che la società ha della Disabilità: il nostro sogno è quello di affrontare insieme le grandi tematiche del nostro mondo, dall’integrazione scolastica al mondo del lavoro, passando per lo sport e l’arte, che tanto hanno contribuito a valorizzare il talento e le abilità dei più deboli”.

 Nel corso del convegno dopo i saluti istituzionali di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi responsabili e volontari delle associazioni coinvolte racconteranno nell’arco di 5 minuti storie che rimandano ai temi di Diritti, Doveri e Desideri. Queste le associazioni aderenti alla rete: AID (Ass. Italiana Dislessia), AIPD (Ass. Italiana Persone Down), AISM (Ass. Italiana Sclerosi Multipla), ANGSA (Ass. Nazionale Genitori Soggetti Autistici), C.I.P. (Comitato Paraolimpico Italiano), Coop. Eridano, Coop. Oltre l’orizzonte, ENS (Ente Nazionale Sordi), Giochiamo Insieme, Gulliver 180, Il bene che ti voglio, Mente Libera, Oltre il silenzio, UICI (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti). Previsto un intermezzo musicale con il soprano lirico Teresa Panunzio che presenterà una carrellata di brani natalizi e dirigerà il coro dei piccoli dell’AIPD.

BrindisiOggi

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*