
BRINDISI- Il mondo sindacale e politico brindisino piange Enzo Caforio morto oggi a 72 anni nella sua casa di Latiano. In tanti lo ricordano per il suo impegno e la sua passione.
La CGIL scrive “ci ha lasciato ENZO CAFORIO, compagno sempre impegnato nella lotta per i diritti dei lavoratori, amministratore attento ed indefesso, dirigente politico saggio, uomo modesto nella sua concretezza e nella sua difesa dell’onestà “E’ stato segretario generale dal 1989 al 2000.
Caforio era stato anche amministratore comunale, ricoprendo l’incarico di assessore alla Programmazione Economica.
La camera ardente sarà allestita dalle ore 10,00 di sabato 10 giugno 2017 alle ore 13,00 di domenica 11 giugno presso la sede della CGIL in Via Palestro n. 11 a Brindisi.
Lo ricordano anche i suoi “avversari politici”. Mauro D’Attis (Forza Italia) ricorda la sua correttezza anche nei momenti più duri di confronto politico e sindacale, la sua grande passione ed anche i risultati raggiunti da assessore proponendo idee e soluzioni anche quando quello stesso assessorato era ricoperto dallo stesso D’Attis.
BrindisiOggi
Sono Patrizia Ripalti insegnante della scuola primaria in pensione. Scrivo per rendere omaggio ad Enzo Caforio al suo impegno nel sindacato. Agli inizi degli anni’80 molti insegnanti come me si rivolsero ad Enzo Caforio,allora segretario della CGIL scuola,per chiedere il suo sostegno nella lotta al precariato. Egli ci sostenne, con competenza e determinazione, appoggiando il nostro movimento che intanto anche in altre regioni d’Italia si andava creando. Fu tanto grande il suo e il nostro impegno che sfociò in una grande manifestazione nazionale,a Roma…(indimenticabile)…dove confluirono i precari della scuola di tutte le regioni d’Italia.Essa ebbe un’eco di rilevanza nazionale e aprì uno spiraglio al destino di noi precari…Oggi ringrazio Enzo, anche a nome di quei colleghi, per averci sostenuto con tanta serietà e passione.Patrizia Ripalti