
BRINDISI – Controlli a tappeto contro l’abbandono di rifiuti sulle strade periferiche della città, a cura della polizia municipale di Brindisi.
Sotto la lente, la strada 41, la litoranea a nord del capoluogo caratterizzata dalla presenza di centinaia di seconde case in questo periodo oggetto di ristrutturazioni in vista del periodo climaticamente più favorevole. Gli agenti, rigorosamente in borghese, hanno tenuto sotto controllo la litoranea nord ma anche le contrade Apani, Iaddico e Montenegro.
Sono stati due i furgoncini fermati e controllati mentre abbandonavano alcuni elementi d’arredo oramai vecchi: tre i mobili scaricati ed abbandonati lungo il ciglio stradale. Agli agenti in borghese non è rimasto che elevare immediatamente 3 verbali da 150 euro l’uno ad altrettanti piccoli artigiani interessati allo scarico abusivo.
Sul posto è stata immediatamente chiamato il personale della Ecologica Pugliese, che ha un numero verde a cui chiamare per il ritiro diretto dal proprio domicilio privato di elettrodomestici e prodotti simili.
Un danno ambientale, quello dell’abbandono di rifiuti ingombranti, ma anche paesaggistico, poiché rovina l’immagine della costa a nord di Brindisi.
I controlli odierni sono la prosecuzione di quelli già avviati nei giorni scorsi nelle stesse zone: solo la scorsa settimana ben 24 sono stati i materassi abbandonati ai margini della strada e fotografati dai vigili operanti a seguito di ispezioni svolte all’alba.
Tra i quartieri Casale, Sant’Angelo e La Rosa, con l’arrivo della primavera, sono comparsi anche i primi cumuli di scarti di opere di potature che, come mostrano le foto scattate in una strada secondaria del quartiere Casale, possono creare un serio intralcio sia alla circolazione stradale e soprattutto ai pedoni. Due le multe da 165 euro l’una.
Un problema, questo, che si ripete puntualmente ogni anno. Gli scarti vegetali vengono depositati per strada affinché l’automezzo speciale della locale ditta di raccolta di rifiuti solidi urbani possa raccoglierli su chiamata. Una situazione, però, che diventa ingestibile: più volte gli agenti del Comando sono intervenuti per reprimere questo andazzo.
BrindisiOggi
Invito i vigili urbani a controllare ogni giorno Via Benvenuto Cellini civico 13-15.C’è una discarica permanente da quando alcuni condominii hanno messo i bidoni della raccolta differenziata fuori del recinto, sul marciapiede.Lo scarico di merci di varia natura avviene a tutte le ore.
Questo accade da moltissimi mesi.