Mercato ortofrutticolo: problema parcheggi e abusivi, Renna: “nuova Piano e vigili al mercato vecchio”

BRINDISI- rennaProblema parcheggi e questione abusivi. Da una parte si lamentano i clienti, dall’altra i commercianti. Il trasferimento del mercato ortofrutticolo nei capannoni ex Inapli, tra i rioni Commenda e Sant’Angelo necessita di alcuni interventi. A porre la questione, dopo averlo fatto l’ex presidente della Circoscrizione Giampiero Epifani, è oggi il consigliere comunale Francesco Renna.  “Il tutto- spiega Renna- a causa di fatti gravissimi che, purtroppo vanificano gli sforzi e, soprattutto, gli obiettivi per i quali la nuova piazza è stata realizzata ed inaugurata”.

Il consigliere comunale  sollecita il  Piano dei parcheggi nei pressi del nuovo mercato ortofrutticolo, attraverso una adeguata segnaletica stradale che segnali la possibilità, per i fruitori del mercato, di utilizzare i posti auto limitrofi all’Istituto Superiore “Palumbo” ed al Parco “Di Giulio”.  “Ad oggi-aggiunge Renna- infatti, molti posti auto risultano vuoti e quelli occupati sono a solo vantaggio di chi ha il parcheggio a posto fisso.”

Altro capitolo quello degli abusivi, non meno importante. Il vecchio mercato ortofrutticolo di Piazza Santa Maria Ausiliatrice è stato chiuso proprio al fine di garantire condizioni igienico – sanitarie ideali per un luogo in cui si esibisce la merce. “Purtroppo- continua il consigliere comunale-  si sta verificando che nelle vie limitrofe al nuovo mercato e sul piazzale di quello ‘vecchio’, si stia consentendo di esporre la merce. Chiedo, quindi, che senso abbia avuto realizzare altrove un nuovo mercato se il risultato è quello di consentire che nella vecchia sede si verifichino le condizioni per ricrearne un altro, laddove la situazione non era più quella idonea né dal punto di vista strutturale né da quello igienico né dal punto di vista della viabilità. Per questi motivi, chiedo che – d’ora in avanti – vi sia tolleranza zero da parte del personale dei Vigili Urbani deputati ai controlli. Infine, per incentivare la fruizione del mercato anche nei giorni festivi, sarebbe opportuno procedere ad una massiccia campagna di comunicazione, al fine di informare i cittadini della possibilità di fare la spesa anche di domenica e, più in generale, nei giorni di festa.”

BrindisiOggi

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*