BRINDISI- Un itinerario astrologico nella città di Brindisi che si completerà con un suggestivo concerto con le campane di cristallo presso il Tempietto di San Giovanni al Sepolcro, nel centro storico della città. Si svolgerà sabato 17 agosto “Brindisi magica” organizzato dall’associazione Dhi Pa.
L’astrologia dagli antichi ritenuta “ars regia” è una vera e propria scienza che permette attraverso un attento esame del proprio cielo natale (mappa astrologica) le linee guida del proprio destino, le inclinazioni caratteriali e in definitiva la conoscenza del proprio karma. Secondo questa antica arte ogni persona è collegata in base al proprio giorno di nascita ad un determinato segno zodiacale incarnandone le intrinseche caratteristiche.
Cosi ogni luogo, città o regione è presieduta dall’influenza di un segno zodiacale.
Brindisi secondo la leggenda fondata da Brunto, figlio di Ercole, da cui deriverebbe il nome, ma verosimilmente la sua etimologia è Messapica: il nome della città Brindisi deriverebbe da Brunda che nella lingua messapica significa Testa di Cervo, dalla conformazione del porto, per questo da sempre considerato tra i più sicuri sul mare Adriatico, e che ha sempre segnato il destino della città; ma “Brun” era anche la voce onomatopeica con cui s’indicava l’acqua, che circonda quasi completamente Brindisi.
Secondo gli studiosi di astrologia Brindisi è sotto il segno della Vergine dominata da Mercurio signore dei viaggi e degli spostamenti, maestro dell’energia mentale e del commercio.
Durante l’epoca medievale Brindisi con il suo porto fu una importante roccaforte dei templari che da qui partivano per la Terrasanta.
Numerosi monumenti nella città custodiscono il loro passaggio e la loro sapienza segreta. I templari infatti conoscevano bene la filosofia, l’esoterismo e l’astrologia e tutte le scienze sapienziali antiche di cui alcuni monumenti mantengono ancora le simbologie e le tracce.
(per info e prenotazioni 347/5745667 Davide).
BrindisiOggi
Commenta per primo