Lo sfogo dei dipendenti della centrale: “Le proteste all’esterno ci impediscono di andare a lavoro, il sindacato quasi inesistenti come le istituzioni”

INTERVENTO/ Da qualche settimana i cancelli della Centrale Federico II sono presidiati da alcune ditte appaltatrici che con blocchi e proteste impediscono a noi dipendenti Enel l’ingresso in Azienda.

Ciò non è di buon auspicio per nessuno.

Noi siamo, senza dubbio,  dalla parte di chi si trova in una condizione di estrema difficoltà e di paura: la perdita del posto di lavoro è qualcosa che dovrebbe far rabbrividire chiunque al solo pensarci… La loro lotta non solo è legittima e condivisibile,  ma è anche espressione di un diritto inviolabile sancito dalla Costituzione.

Tuttavia, neppure quello che succede all’interno della centrale Enel, a fari spenti, è da sottovalutare. I piani alti della nostra direzione e i lavoratori non sono stati mai così distanti come adesso. Il non poter accedere liberamente al proprio posto di lavoro è un problema che meriterebbe di essere affrontato con serietà, competenza e con volontà risolutive. Al contrario è stato fino ad oggi gestito “alla carlona” e il sindacato, collante tra le due compagini, ossia tra i lavoratori, bisognosi di tutela, e la direzione dell’azienda, sfugge al proprio dovere o al massimo fa timide comparse.

Lamentiamo anche una certa latitanza degli organi istituzionali preposti a garantire i posti di lavoro dei dipendenti delle ditte appaltatrici ma anche a creare le condizioni affinchè i dipendenti Enel possano svolgere serenamente il proprio lavoro.

Auspichiamo che la situazione si chiarisca prontamente e in ogni suo aspetto, che siano definite le competenze di ciascuno all’interno dell’azienda e che si giunga ad una risoluzione globale quanto più possibile soddisfacente per tutti.

 

Comitato  Difesa Lavoratori Centrali Enel

Il Presidente

Leonardo Lomartire

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*