
BRINDISI- “Siamo veramente perplessi dal bando di gara che il comune di Brindisi ha pubblicato il 12 settembre in Gazzetta Ufficiale per attività di servizi materiali ed immateriali per il completamento del Laboratorio Urbano partecipato di Tuturano con base d’asta di 190.000 euro e completamento delle attività entro il 31 dicembre 2016, salvo proroghe concesse dalla regione Puglia.”. Ad affermarlo sono i due consiglieri di opposizione di Bbc Riccardo Rossi e Giuseppe Cellie.
La perplessità dei consiglieri nasce sulla genericità del disciplinare di gara e del relativo capitolato tecnico nel quale non vengono definite le attività da svolgere ed i beni da fornire.
Per la parte materiale viene chiesto per l’immobile già ristrutturato dal Comune “ un allestimento minimo con PC, Tavoli e sedie” senza meglio specificare quanti PC , Tavoli e sedie occorrono.
Per la parte immateriale invece viene chiesto di organizzare alcuni incontri con i cittadini nel Laboratorio Urbano e nei principali luoghi della città al fine di favorire realmente la connessione materiale, sociale e culturale. Anche in questo caso senza meglio definire quanti incontri e specificare quali attività realizzare.
L’ultima richiesta è relativa ad un piano di comunicazione che prevede la realizzazione di un sito web, dei programmi web radio ed e-brochure , quanti non è dato sapere, e poi a scelta o due conferenze stampa o due comunicati stampa per la diffusione locale. Infine una conferenza finale con un documento di sintesi delle attività svolte.
“ Tutte queste attività – scrivono i due consiglieri- materiali ed immateriali, descritte in modo molto generico , sono quindi messe a gara con un importo di ben 190.000 euro, soldi rivenienti da fondi europei . Un importo che ci sembra spropositato per le attività richieste, che difficilmente possono valere più di 30.000 euro, anche perché tali attività dovrebbero realizzarsi in soli due mesi entro il 31 dicembre.Chiediamo quindi alla Sindaca di ritirare il bando o definire una rettifica allo stesso definendo un capitolato appropriato, e non generico , le cui richieste siano appropriate ai 190.000 euro della base d’asta.”
BrindisiOggi
Materialmente stanno mettendo a segno un colpo tipo ruspa+bancomat, colonnine self-service etc..Immaterialmente invece è lo stato fisico trasmutato dei soldi stanziati che poi scompariranno, cioè si renderanno “immateriali”. Cazzarola, ma ci stanno sempre a provare: quando cambieranno?