La vendemmia e i processi del vino nelle scuole di Sant’Elia e Commenda

Il plesso di via Mantegna

BRINDISI – La tradizione agricola e la cultura enologica protagoniste a scuola in due appuntamenti presso IC Sant’Elia-Commenda a Brindisi, martedì 10 e mercoledì 11 ottobre, grazie alla manifestazione “La vendemmia dei bambini” voluta dall’azienda “Tre stelle” di Vincenzo Pugliese.

Non nuova alla collaborazione con le scuole del territorio, all’impegno sociale e alla promozione dell’antica vocazione contadina del capoluogo, l’azienda dell’agronomo brindisino rappresenta una realtà che si tramanda di padre in figlio, un esempio di amore per la terra e per le proprie origini.

Oltre ad essere un lavoro, la vendemmia è da sempre una festa per chi vi partecipa, i raccoglitori lavorano insieme tagliando i grappoli e riempiendo i cesti che vengono poi portati con il trattore in cantina dove inizia la lavorazione: l’uva viene inserita nella macchina diraspatrice, viene pigiata e si procede alla fermentazione.

Gli alunni delle classi seconde, terze e quarte della Scuola Primaria dei tre plessi dell’Istituto vivranno questi processi proprio nella loro scuola. Ai bambini sarà mostrata la distinzione tra uva da vino ed uva da tavola, potranno assistere e partecipare alla raccolta di grappoli di uva da vino, alla determinazione degli zuccheri con rifrattometro e mostimetro, alla pigiatura con garolla a mano e infine alla torchiatura.

E dopo una spiegazione sui lieviti e gli attivanti della fermentazione, il mosto ottenuto sarà pronto per la produzione del vino.

Nella giornata di martedì, dalle 9.30 alle 13 sarà il plesso di via Mantegna 8 ad ospitare l’imprenditore agricolo e vitivinicolo, i lavoratori della sua azienda e l’attrezzatura necessaria ai processi di lavorazione. Mercoledì invece, dalle 15.00 alle 16.15, teatro di questo “stralcio” di cultura e tradizione contadina sarà il giardino del plesso Crudomonte in via San Domenico Savio.

E proprio per coinvolgere i bambini e trasmettere loro il suo immenso amore per la campagna, sarà presente alla manifestazione anche il signor Antonio Pugliese, padre di Vincenzo, famoso per essere tornato tra i banchi di scuola ad 81 anni, dopo una vita trascorsa nei campi, per sostenere gli esami di terza media.

Così, dopo i piccoli alunni dell’Infanzia, anche i bambini della Scuola Primaria del Comprensivo della dirigente Lucia Portolano, avranno l’occasione di vivere una giornata speciale, vicino ai prodotti della terra e a chi li lavora permettendo, come piace sottolineare sempre a “nonno” Antonio Pugliese, di tenere in vita e di trasmettere alle future generazioni quei valori che altrimenti andrebbero smarriti.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*