La storia di Lea Garofalo raccontata da Vanessa Scalera, i ragazzi della Virgilio incontrano l’attrice

BRINDISI- La violenza sulle donne, il femminicidio e di coraggio di denunciare attraverso la storia di Lea Garofalo. Lea raccontata attraverso l’interprete del suo film, Vanessa Scalera incontra gli studenti della scuola media Virgilio di Brindsi.

L’appuntamento venerdì prossimo,  8 Aprile alle ore 10.30 nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado Virgilio di Brindisi, gli studenti delle terze classi incontrano l’attrice Vanessa Scalera, protagonista del film “Lea” di Marco Tullio Giordana.

Il film, andato in onda lo scorso novembre in prima serata su Rai Uno, è ispirato alla storia vera di Lea Garofalo (interpretata da Vanessa Scalera), la donna che seppe opporsi allo strapotere della mafia e per questo uccisa e il suo corpo fatto sparire, e di sua figlia Denise, minorenne all’epoca dei fatti, che testimoniò contro il padre, mandante dell’omicidio, e che vive ora sotto scorta.

Vanessa Scalera, nata a Mesagne nel 1977, da anni vive a Roma è attrice teatrale e cinematografica, ha lavorato con registi come Marco Bellocchio, Nanni Moretti, Marco Tullio Giordana, Filippo Gili e ha preso parte nel 2011 alla serie Tv Squadra antimafia.

L’incontro, voluto  ed organizzato dalla dirigente scolastica Gioconda Nani e dal  professor Giuseppe Ciracì, permetterà agli studenti di dialogare con l’attrice e portare messaggi e spunti di riflessione sulla legalità, su temi quali la mafia, il rifiuto di qualsiasi forma di violenza, il femminicidio e il coraggio di denunciare qualsiasi crimine.

La storia di Lea Garofalo e di sua figlia Denise, che con il loro coraggio hanno saputo dire no a tutto questo, ce lo dimostra.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*