La scuola senza confini, gli studenti dell’artistico Simone 4 settimane a Londra

ITS mobilità

LONDRA- stage londra simone 3Mettere i piedi fuori per confrontarsi e camminare su nuovi percorsi. Quattro settimane a Londra. Gli allievi del Liceo Artistico E. Simone di Brindisi, selezionati tra i più meritevoli partecipano ad uno stage di 160 ore presso l’azienda Nextbook, accompagnati dalle tutor scolastiche Giovanna Bozzi e Marica Franchini.

“Il Liceo Artistico “E. Simone “  si propone tenacemente di sfatare i dogmi di una didattica puramente trasmissiva- si legge in un intervento della professoressa Bozzi-  e offre ai propri studenti la possibilità di confrontarsi con il panorama artistico internazionale in una delle città più vivaci e cosmopolite d’Europa. L’iniziativa, fortemente voluta, perseguita e sviluppata dalla scuola pur nella assoluta ristrettezza dei tempi organizzativi, è finanziata con i fondi Europei PO FSE gestiti dalla Regione Puglia.”

stage londra simone 7Si tratta del progetto denominato PHOTOGRAPHY AND ILLUSTRATION  che prevede ampie misure di accompagnamento, per consentire ai 15 allievi di integrarsi nella nuova realtà lavorativa. Le attività si articolano per 40 ore settimanali e il sabato è dedicato alla visita di mostre, musei,  e alla partecipazione  di eventi e per conoscere la città.

stage londra simone 6Le lezioni in lingua inglese hanno un profilo dinamico. Infatti, accanto alle lezioni in aula, sono previsti laboratori con esperti e attività formative presso  la Photographer Gallery, National Portrait Gallery, British Museum Aztecmasks,  il Victoria & Albert Museum e presso la Fine Art Society dove è in corso una mostra sull’opera di Cartier Bresson.

stage londra simone 4“Lo stage- aggiunge la professore Bozzi- ha lo scopo di orientare i giovani che intendono intraprendere la carriera nelle professioni  artistiche. In particolare gli studenti parteciperanno a workshop sull’arte del Cinema, sulla illustrazione per la moda, sulla pubblicità e sull’editoria per bambini e sul grafic design, design per la moda e fumetto, tenuti da esperti come Richard Lipman,  David Mackintosh, Trisha Krauss, Ruth Grearson, Anna Kunst e Richy Chandler.”

Insomma una scuola che non si fa solo sui banchi, ma diventa dinamica e apre al mondo. L’Istituto di Istruzione Superiore “Marzolla Simone Durano” non si è lasciata sfuggire l’opportunità dei Bandi regionali per gli stage in mobilità transnazionale per offrire agli studenti il maggior numero di approcci possibili al mondo del lavoro contemporaneo. Così che le professioni artistiche non siano un privilegio di  pochi, ma diventino un’opportunità per molti.

Nel foto in evidenza la scultura è di Riccardo Barletta

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*