BRINDISI- La polizia municipale di Brindisi entra nelle scuole ed forma gli automobilisti di domani.
Sono davvero tante le scuole che partecipano a questa iniziativa, all’interno di numerosi plessi scolastici cittadini i agenti di ogni ordine e grado, danno lezione agli alunni anche in previsione del fatto di essere i futuri conducenti di veicoli a due ed a quattro ruote .
Si parte dalle nozioni elementari nell’ambito sia della educazione alla sicurezza stradale che nel rispetto di pedoni e di diversamente abili.
“Il Comando la Polizia Municipale di Brindisi persevera nella didattica di gruppo sposando uno dei compiti istituzionali della Polizia Locale- dice il comandante Teodoro Nigro- che vuole sensibilizzare i nuovi automobilisti in un momento storico in cui – tra l’altro – la legislazione nazionale ha inasprito le sanzioni , amministrative e penali , nei confronti dei responsabili di fatti gravi riconducibili alla guida come , ad esempio , i sinistri stradali mortali o con lesioni dove , accertata la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti , si può procedere anche all’arresto” .
“Prudenza , diligenza ed attenzione nella guida, specie in città- aggiunge- diventano così le parole chiave su cui snodare basilari concetti che vogliono fornire una informazione anche civica ai giovani che , non perdono occasione , per aumentare le loro conoscenze anche con stimolanti domande in un circuito frontale di insegnamento con i qualificati agenti”.
BrindisiOggi
Commenta per primo