La nuova chiesa della Minnuta dedicata al primo vescovo di Brindisi, sabato la cerimonia

BRINDISI-La nuova chiesa della Minnuta a Brindisi dedicata al primo vescovo di Brindisi

locandinaA quattro anni dalla posa della prima pietra avvenuta  il 15 gennaio 2012, si svolgerà Sabato 26 Novembre 2016, con inizio alle ore 17,00, il rito liturgico della Dedicazione della nuova Chiesa in onore di  San Leucio Primo vescovo  di Brindisi. La Celebrazione Eucaristica, sarà presieduta  S. E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni  al sua fianco  il parroco, don Claudio Macchitella, Direttore dell’ufficio edilizia di culto dell’Arcidiocesi e responsabile unico del procedimento del lungo iter realizzativo del complesso parrocchiale, sorto nel quartiere Minnuta di Brindisi.

A 30 anni dalla erezione canonica della parrocchia, sorta per intuito pastorale dell’allora Arcivescovo Mons. Settimio Todisco e fin’ora vissuta in un locale adibito a luogo di culto, finalmente il popolo di Dio residente in questo importante quartiere brindisino avrà una Chiesa nuova e un luogo dove potersi ritrovare per le attività comunitarie.

Il progetto con l’inizio della costruzione del nuovo complesso parrocchiale è stato avviato dall’Arcivescovo Mons. Rocco Talucci e finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana ed è proseguito grazie all’impegno dell’attuale Arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, con il contributo della Diocesi e quello dei fedeli del luogo.

Un grande ovale, alto circa 11 metri, accoglie nella sua superficie la grande croce latina, trasparente, affinché tutti possano intravedere da via del Lavoro alla Minnuta la grande croce del presbiterio.

L’organismo architettonico è stato realizzato sotto il coordinamento progettuale e direzione lavori dall’architetto Ilaria Pecoraro e dall’ingegnere Donato Caiulo con la supervisione dell’ufficio Edilizia di Culto dell’Arcidiocesi.

Don Claudio Macchitella, parroco della Parrocchia dal Settembre 2007 esprime soddisfazione e compiacimento per l’impegno di tanti profuso per la costruzione del complesso parrocchiale.

BrindisiOggi

 

1 Commento

  1. Quella cosa in fotografia, cosa è? Un silos per granaglie capovolto e semischiantatosi su un fianco ? O cosa? Boh….. Ma per favore…..

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*