La Banda musicale dei Carabinieri sabato in concerto su piazzale Lenio Flacco

BRINDISI- La Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri sarà protagonista di un grande concerto sinfonico a Brindisi  sabato 15 giugno, alle ore 20.30, sul piazzale Lenio Flacco. L’evento rientra nel programma della Regata internazionale Brindisi-Corfu. Il programma è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa alla presenza dell’Assessore comunale alla Legalità  Mauro Masiello, del  Comandante provinciale dei Carabinieri, col. Giuseppe De Magistris e del Presidente del Circolo della Vela Teo Titi.

L’esibizione, così come è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa, è stata resa possibile grazie all’intervento di sponsor privati. Si tratta di ChemGas, AvioAero, Enel, Ance/Brindisi, Semes, Confindustria, Vetrugno Ambiente, Stp Brindisi, Canale 85, Co.Mo.Sud, Cantiere Danese, EPI, Consorzio Alveare e GDV.

La Banda partirà da piazza Vittoria ed attraverserà corso Garibaldi per poi giungere sul Lungomare Regina Margherita e quindi sul piazzale Lenio Flacco dove sarà montato il palco.

L’esibizione,  che avrà luogo al termine della cerimonia di presentazione della Regata, prevista alle ore 17.45 ai piedi della Scalinata di Virgilio, vede in programma Il Canto degli Italiani di Michele Novaro, A tubo di Ernesto Abbate, la Cenerentola di Rossini, Mambo-America di Leonard Bernstein,il Valzer dal Gattopardo di Giuseppe Verdi, Casta Diva di Vincenzo Bellini, Moment for Morricone di Ennio Morricone, Tu vo’fa l’americano di Renato Carosone, Benny Goodman Memories di Benny Goodman, l’Aida di Giuseppe Verdi e La Fedelissima di Cirenei. 

“E’ un evento importante anche per noi carabinieri- ha detto il Comandante De magisteri- perché è un modo diverso per stare vicino ai cittadini di tutta la provincia, è un modo diverso per ricordare che l’Arma dei Carabinieri è al servizio dei cittadini e può aiutare. Poi quello che hanno fatto gli sponsor è tantissimo, è importante. Il Circolo della Vela riceve le sponsorizzazioni e poi acquista beni e servizi per l’Arma dei Carabinieri. Alla fine di tutto l’Arma dei Carabinieri ottiene qualcosa in più che può mettere al servizio dei cittadini, non c’è quindi una donazione di denaro da parte degli sponsor bensì l’acquisto di beni e servizi che vengono messi a disposizione della cittadinanza”.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*