
BRINDISI- Un Week-end impegnativo in terra tedesca per il portacolori della Nazionale Italiana Samuel Stea , atleta brindisino dei Maestri Francesco Zonno e Danilo Spagnolo che entusiasma nella sua prima convocazione come individualista nella Nazionale Maggiore.
Amburgo, ultima gara di Premier League K1 prima dell’appuntamento con i Campionati del Mondo a Linz (Austria); 1200 gli atleti partecipanti a rappresentare i 72 Paesi presenti a questo importante evento, considerato dagli addetti, di livello tecnico superiore al Mondiale stesso!
I pretendenti al podio nella sua categoria ( Kata Maschile) erano ben 129, i migliori al mondo, quasi tutti titolari di Nazionale che testavano il loro livello di prestazione in una competizione che, dal prossimo anno, darà punteggio per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Stea inizia la competizione con alle spalle a darli manforte, il plurititolato Luca Valdesi ex Campione del mondo ora CT della Nazionale: partenza di slancio con un secco 5-0 ad un atleta di casa; a secondo incontro, l’atleta della nazionale cinese Chien Tu Ting, non da problemi all’azzurro che gli inflige un 4-1; terzo incontro proibitivo contro il Nazionale Egiziano Sayed Mohamed Handy, ma Stea continua la sua scalata e con un 3-2 passa il turno dove ad aspettarlo il connazionale Giuliani Alessio, già battuto l’anno precedente in occasione della Finale del Campionato Italiano Juniores: il risultato non cambia, 4-1 per il brindisino.
Ai quarti di finale lo stop momentaneo del giovanissimo Stea è quasi scontato, perde con lo Spagnolo Campione del Mondo in carica Damian Quintero.
Ma il successivo accesso in finale dello spagnolo, da possibilità all’atleta della Metropolitan Karate di Brindisi di affrontare nuovamente la gara per ambire al gradino più basso del podio.
L’Azzurro non demorde e, con una splendida doppietta ai danni dei due atleti della Nazionale Turca, prima a Ilgezdi Gokai ( nazionale U21) e poi a Yakan Mahmei ( Nazionale Maggiore) conquista una Medaglia di BRONZO pesantissima piazzandosi di prepotenza tra i più forti del ranking Mondiale.
BrindisiOggi
Commenta per primo