
BRINDISI- Un’esperienza unica. Una vacanza diversa, che fa riflettere, che insegna a scindere il bene dal male. Un modo per combattere le mafie e la corruzione. Una vacanza sui terreni confiscati alle organizzazioni criminali. Dalla Puglia alla Calabria, dalla Sicilia alla Campagna. Sono aperte le iscrizioni di Libera per un’ estate all’insegna della corresponsabilità e dell’impegno contro le mafie e la corruzione. Fino a ottobre ragazzi, studenti, giovani e anziani, gruppi da tutt’ Italia e dall’Europa potranno partecipare ad un’esperienza di impegno civile con i campi di volontariato sui terreni e beni che una volta appartenevano ai boss delle principali organizzazioni criminali.
Su i beni che una volta erano “cosa loro”, i giovani diventano “protagonisti” con un impegno concreto di responsabilità e condivisione.
L’obiettivo principale dei campi di volontariato e di formazione sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità democratica e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto.
L’attività dei campi di lavoro si svolge su vari momenti: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, lo studio e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale. Volontari incontreranno e si confronteranno con i familiari delle vittime di mafia, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e con gli operatori delle cooperative sociali . “Estate Liberi” non è solo studio e volontariato, è un viaggio collettivo. È il “noi” che si concretizza, si materializza e diventa impegno.
Lo scorso anno hanno partecipato a Estate Liberi migliaia di volontari, con 150 settimane di formazione in 13 regioni. Centocinquanta settimane di “palestre di cittadinanza”, dove si impara attraverso il lavoro quotidiano che democrazia e giustizia sociale si fondano, soprattutto, sulla cooperazione e l’impegno di ciascuno. propensione alla vita di gruppo e voglia di collaborazione.
Per maggiori informazioni sui Campi di volontariato: estateliberi@libera.it oppure chiamare i numeri 06/69770335 – 06/69770347 – 06/69770345
BrindisiOggi
Commenta per primo