Imparare a riciclare, le scuole brindisine aderiscono al progetto Raee@scuola

BRINDISI – I ragazzi delle classi quarte e quinte elementari di Brindisi saranno i protagonisti del  Progetto RAEE@scuola, un  programma nazionale di comunicazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei Raee, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Le scuole brindisine aderenti sono dieci (via Mantegna, Leonardo da Vinci, Crudomonte, via Austria, Marzabotto, via Sele, Perasso, Giulio Cesare, Collodi, viale San Giovanni Bosco) per un totale di 1117 alunni coinvolti. L’iniziativa sarà realizzata con  il patrocinio del Comune di Brindisi,  e si avvale della collaborazione di Ecologica Pugliese Srl, azienda di gestione del ciclo urbano dei rifiuti.

Il progetto, promosso dall’associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e dal Centro di Coordinamento Raee (CdC RAEE), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,  a cura di Ancitel Energia e Ambiente, coinvolge oltre 50 comuni su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, prevede non solo una campagna di informazione sui Raee, ma anche un’attività sperimentale di micro raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici all’interno degli istituti scolastici.

I bambini e gli insegnanti saranno invitati a portare da casa i propri “piccoli Raee” (Paed, la tipologia di Raee più difficilmente intercettabile) che verranno raccolti  in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole; i Raee verranno poi ritirati dagli addetti del servizio igiene urbana, che si occuperanno della gestione trasportandoli al centro di raccolta comunale.

Testimonial d’eccezione del progetto è uno dei personaggi del mondo dello spettacolo più amato da grandi e bambini: Baz, il comico della trasmissione Colorado, entrato recentemente fra i dieci personaggi con più fan su Facebook. Oltre apparire su tutto il materiale informativo che verrà distribuito alle scuole, Baz ha già realizzato tre filmati a sostegno dell’iniziativa, visibili sul sito del progetto (www.raeescuola.it) o tramite Youtube.

Le attività, che si protrarranno per tre settimane, avranno inizio il giorno 8 aprile e termineranno il giorno 29 aprile.

“Siamo soddisfatti ed orgogliosi – ha affermato l’assessore alla Pubblica Istruzione Gioacchino Margarito – che anche Brindisi abbia aderito a questo programma nazionale di sensibilizzazione alla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. La nostra città sta puntando in questi anni sulle tematiche ambientali. Del resto, cercare di vivere in un ambiente sano significa soprattutto scommettere sul futuro della città e, attraverso la presenza delle nostre scuole elementari, coinvolgiamo centinaia di bambini con le loro famiglie”.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*