Il documentario “Norman Atlantic” evento speciale al Bif&st 2025

BRINDISI-Il documentario “Norman Atlantic sbarca come evento speciale al Bif&st 2025. Scritto e diretto dalla giornalista Lucia Portolano, prodotto da Cattive Produzioni, il corto  sarà proiettato al  Bari International Film&TV Festival al Multicinema Galleria – Sala 4, Bari, lunedì 24 marzo 2025, alle ore 12:00.

Il documentario racconta il tragico naufragio del traghetto Norman Atlantic, avvenuto nel dicembre 2014, e ricostruisce con rigore giornalistico una vicenda che ha segnato la nostra memoria collettiva. Attraverso testimonianze, materiali inediti e un’approfondita analisi degli eventi, l’opera mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sicurezza e delle risposte istituzionali nelle emergenze marittime.

Al termine della proiezione ci sarà un momento di confronto con la regista Lucia Portolano e uno dei protagonisti del documentario l’avvocato Roberto Fusco, all’epoca della vicenda console onorario di Grecia a Brindisi, moderato da Livio Costarella. Sarà presente Marco Mingolla di Cattive Produzioni.

“Norman Atlantic” era stato presentato in anteprima a Brindisi lo scorso 13 dicembre.  Il documentario ripercorre attraverso le storie e le testimonianze dei protagonisti l’incendio a bordo  ed il salvataggio dei passeggeri, si nutre  delle immagini esclusive girate dalla Capitaneria di Porto ed i vigili del fuoco che assieme agli elicotteri dell’84esimo Sar ed i rimorchiatori dell’Impresa Barretta intervennero  per prestare soccorso. Immagini crude, toccanti tanto quanto le testimonianze di chi,  in quell’inferno di fiamme,  ad un certo punto dovette fare una scelta difficile: decidere chi, tra la folla di gente che chiedeva aiuto, far salire per primo sull’elicottero. Toccanti le storie che si intrecciano tra i superstiti e i loro soccorritori. E’ qui che la vita prevale sulla morte, è qui che il racconto crudo e doloroso lascia spazio alla riflessione.

Il documentario è stato realizzato con il contributo dell’Autorità portuale del sistema del mare Adriatico Meridionale e della società Rotte di Portolano, con la collaborazione del Corpo dei Vigili del Fuoco, della Guardia costiera italiana e dell’Impresa Fratelli Barretta, con il patrocinio  del Comune di Brindisi e il patrocinio del Consolato greco a Brindisi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*