Guida all’ascolto per l’opera lirica, mercoledì incontro dedicato a Madama Butterfly

BRINDISI – Dopo l’apprezzata serata dedicata al Nabucco di Verdi, l’associazione musicale-culturale Coro San Leucio,  organizza per la sera di mercoledì 15  aprile alle ore 19 presso il Palazzo Nervegna di Brindisi, un incontro  dedicato alla Madama Butterfly di Giacomo Puccini che andrà in scena al  Nuovo Teatro Verdi  di Brindisi il 27 aprile. La serata è ad ingresso libero.

L’incontro, patrocinato dal Comune di Brindisi, dal titolo “Madama Butterfly: dall’insuccesso alla fama  perenne”, è  affidato a Corrado de Bernart.  Al relatore il compito di condurre il pubblico alla scoperta del complesso lavoro di Puccini, andato in scena in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano il 17 febbraio 1904 con esito disastroso. Le motivazioni e gli antefatti che portarono alla clamorosa caduta di una delle opere poi invece divenuta, a buona ragione, tra le preferite del pubblico di tutto il mondo saranno oggetto del “racconto” che i due relatori svolgeranno con l’ausilio di immagini d’epoca e video vari.

Corrado de Bernart, già noto al pubblico di Brindisi per le sue varie attività come pianista, clavicembalista ed esperto musicale e studioso, ha pubblicato vari saggi ed articoli sul mondo del teatro d’opera. Docente di pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, è anche direttore artistico del Festival del XVIII Secolo e responsabile della programmazione musicale e culturale di varie associazioni.

Un’occasione da non perdere per conoscere più da vicino le drammatiche vicende e lo straordinario profilo di Madama Butterfly, il cui sofferto e crudele disinganno appare per molti versi simbolicamente legato ad una attualità amara di possibile condizione femminile.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*