BRINDISI – Giovedì 7 aprile, alle 17.30, presso l’Aula universitaria di Palazzo Granafei-Nervegna, si terrà la Tavola Rotonda sul tema “Scuola Dentro/Fuori: Teatro, Carcere e dintorni. Il teatro come crescita umana e riscatto sociale”, organizzato dall’Istituto Professionale Industria e Artigianato “G. Ferraris” e dalla Compagnia Teatro Delle Pietre di Marcantonio Gallo, con partner di eccezione la Casa Circondariale di Brindisi. Un incontro che rappresenta la fase di avviamento di un progetto MIUR che, per l’originalità e l’innovatività dei percorsi formativi, ha tributato al “Ferraris” il riconoscimento di unica scuola su territorio nazionale destinataria di un finanziamento da 51 mila euro.
Il Teatro, con laboratori e percorsi di apprendimento non formali, vedrà protagonisti gli alunni del “Ferraris” e i detenuti della Casa Circondariale di Brindisi, in un percorso condiviso, gestito e coordinato dalla Compagnia Stabile Teatro Delle Pietre, con cui l’iniziativa è stata co-progettata grazie alla competenza maturata in 4 anni di attività legata al tema della legalità e ad un progetto di opportunità di recupero rivolto ai detenuti della Casa Circondariale di Brindisi, in cui il Teatro rappresenta davvero uno strumento di crescita umana e di riscatto sociale. Obiettivo del progetto è la valorizzazione del vissuto problematico dei ragazzi, facendo leva sulla loro carica emotiva e sulla valenza “catartica” di una disciplina capace di esprimere peculiarità ancestrali della natura umana attingendo all’irrazionale, all’istintivo, alla dimensione più pura dell’animo umano talvolta deprivato del riconoscimento della dignità, dell’autostima, della fiducia nelle proprie potenzialità.
All’evento, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Brindisi, dalla Camera Penale di Brindisi, dall’Ordine degli Avvocati di Brindisi, dal CSV “Poiesis”, da Enel Cuore, parteciperanno oltre che Rita Ortenzia De Vito Dirigente scolastico dell’IPSIA “G. Ferraris”, Anna Maria Dello Preite, Direttrice della Casa Circondariale di Brindisi, e Marcantonio Gallo col suo staff della Compagnia Teatro Delle Pietre, il Vincenzo Melilli (Dirigente UST Brindisi), Pietro Rossi (Garante regionale diritti detenuti), Giovanna Longo (Ufficio Esecuzioni Penali Esterne), Fabio Di Bello (Presidente Camera Penale “O. Melpignano”- BR) Cosimo Lodeserto (Ordine degli Avvocati), Isabella Lettori (CSV “Poiesis”), Angelo Di Giovine (Affari Territoriali Enel).
BrindisiOggi
Commenta per primo