
BRINDISI – Verrà presentato lunedì 21 marzo, in collaborazione con Libera Brindisi presso l’Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi alle 17.30, “Io non taccio – L’Italia dell’informazione che dà fastidio”.
Non un volume qualunque: si tratta, infatti, della pubblicazione a cura di Cento Autori per omaggiare il coraggio di chi difende la libertà d’informazione a caro costo e che ha recentemente vinto il Premio Borsellino 2015.
A presentare il libro, Lucia Portolano, direttore responsabile di BrindisiOggi e da Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” che dialogheranno con Marilù Mastrogiovanni, direttrice del web magazine d’inchiesta “Il tacco d’Italia” di Lecce.
Il sito venne attaccato violentemente dagli hacker nell’ottobre 2014 dopo aver messo online alcuni reportage sui rapporti tra politica e criminalità organizzata nel Salento. Talmente duro, che l’attacco ha reso impossibile sino ad oggi la pubblicazione del libro.
Marilù Mastrogiovanni è uno degli otto autori, 8 storie di coraggio e coerenza raccontate in prima persona da giornalisti che hanno visto cambiare la loro vita per aver trattato verità scomode.
L’incontro sarà introdotto dal Vincenzo Micia, Dirigente scolastico dell’Alberghiero e dal giudice Maurizio Saso, presidente Associazione Nazionale Magistrati sezione di Brindisi, e si concluderà con la visione del servizio televisivo Mesagne e la Scu vincitore Premio Ilaria Alpi 2012 nella categoria miglior servizio di televisioni locali e regionali di Lucia Portolano.
BrindisiOggi
Commenta per primo