Fontana Tancredi, le associazioni ambientaliste incontrano il commissario Giuffrè

BRINDISI- Fontana Tancredi, le associazioni ambientaliste incontrano il commissario prefettizio Santi Giuffrè .Le associazioni Italia Nostra, Legambiente, Touring Club Italiano – Club territoriale di Brindisi, Club per Unesco di Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio e Amici dei Musei hanno incontrato il commissario Giuffrè  Durante  illustrando la lunga e articolata questione del permesso a costruire n.127/2010 per un edificio in contiguità con la Fontana Tancredi.

In particolare hanno chiesto l’annullamento della delibera n.110 del 27 aprile della giunta Carluccio, che dava mandato all’Ufficio Legale del Comune di costituirsi ad adiuvandum della ditta Edilmic nel giudizio promosso dinanzi al Tar di Lecce, la cui udienza di merito avrà luogo l’8 novembre prossimo. Inoltre, hanno mostrato al commissario la nota di risposta della Regione Puglia al Piano Comunale della Costa, in cui si accoglievano le osservazioni delle associazioni ambientaliste. Si è parlato anche dei lavori di restauro di Forte a Mare già appaltati, della sua destinazione e dell’utilizzo degli edifici culturali comunali. Il commissario ha risposto che dovrà prendere visione degli atti amministrativi relativi alle questioni poste e in un prossimo incontro, che avrà luogo a breve per le osservazioni al Piano Comunale della Costa, esporrà le sue determinazioni. Ha ribadito ancora una volta la sua ferma convinzione che la cultura o meglio le attività culturali di qualità debbano tornare ad essere uno strumento per la ripresa della città.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*