False attestazioni di redditi beneficiari di case popolari: 5 denunce

CISTERNINO – I finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno svolgendo un’attività di monitoraggio e controllo del rispetto dei requisiti previsti per l’assegnazione degli alloggi popolari in tutto il territorio della provincia.
In particolare  i militari della Compagnia di Fasano, all’esito di un’approfondita attività di controllo
sulle istanze assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale popolare del Comune di Cisternino relative
all’anno 2024, hanno individuato 5 beneficiari che, sulla base delle risultanze emerse, risultano aver falsamente
attestato il reddito del proprio nucleo familiare all’interno dell’istanza rivolta al Comune, al fine di ottenere
l’assegnazione agevolata delle abitazioni. In un caso, il beneficiario ha comunicato al Comune un reddito
complessivo di circa un terzo rispetto a quello effettivamente riscontrato. Si rammenta che la responsabilità degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile. Nei confronti degli stessi vige, infatti, la presunzione di innocenza che l’articolo 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva. L’indebito accesso a prestazioni assistenziali genera iniquità e mina la coesione sociale. L’azione di contrasto alle frodi svolta dalla Guardia di Finanza nei settori previdenziale e assistenziale, mira a garantire l’effettivo
sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non
aventi diritto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*