
BRINDISI- Natale a Brindisi dai concerti in chiesa alle mostre di pittura per passare alle sfilate dei personaggi Disney al tradizionale mercatino con la sorpresa di capodanno tra musica e acrobati. E’ un cartellone piuttosto variegato quello presentato stamane dal Comune di Brindisi e curato dalla Fondazione del Nuovo Teatro Verdi che in quest’ultimo mese ha lavorato per allestire una serie di eventi che in qualche modo potessero soddisfare tutti i gusti. “Abbiamo pensato a valorizzare la città, a attrarre l’attenzione del cittadini ma anche dei turisti- ha detto il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi- in un momento storico come questo, in cui le risorse sono limitate abbiamo cercato di dimostrare che c’è voglia di fare”.
Il cartellone degli eventi in realtà è già partito con il mercatino di Natale su piazza Vittoria, benché allo stato attuale le casette assegnate siano dieci su sedici per ciascun periodo del mese. Ma il resto degli appuntamenti partiranno l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata.
“Abbiamo pensato ad appuntamenti – ha spiegato il direttore artistico Carmelo Grassi – che sapessero ripercorrere i segni tradizionali della festa, portando nelle strade e nelle piazze le giuste atmosfere del periodo e creando momenti nei quali la comunità possa godere dei luoghi e della loro bellezza”.
Il cartellone, valore 140mila euro , a cura del direttore artistico della Fondazione Verdi , Carmelo Grassi, è stato allestito senza un bando una manifestazione d’interesse ma esclusivamente sulla base dell’esperienza artistica di Grassi e della Fondazione con il benestare del Comune.
“Abbiamo esaminato con attenzione tutte le proposte arrivate in Comune e le abbiamo valutate secondo dei criteri che ci eravamo prefissati- ha detto Grassi- del resto è consuetudine che si faccia così. Gli spettacoli e l’arte in generale non può essere valutata attraverso un bando”.
Così il cartellone rispecchiando i criteri della valorizzazione dei luoghi e del gusto del pubblico dovrebbe soddisfare un po’ tutti.
Presentazione degli eventi di Natale: intervista al direttore artistico Carmelo Grassi
Nai-post ni Brindisi Oggi noong Huwebes, Disyembre 6, 2018
Le luci di Brindisi. La città a Natale – Il programma
fino al 12 gennaio ore 17 – 21
RI-TRATTI DI CITTÀ
Personale di pittura di Pino Nardelli – Opere uniche
Complesso ex Scuole Pie – Rossonardelli
dall’1 al 9 dicembre ore 9 – 20.30
OLTRE IL TEMPO…
Mostra di pittura di Giuseppe D’Elia ed Enzo Gabellone
Palazzo Granafei-Nervegna – Piano terra
dall’1 dicembre al 6 gennaio
MERCATINO DI NATALE
Artigianato, alimentare e hobbistica
Piazza Vittoria
8 dicembre ore 10.30 – 12.30
WALKSCAPE: BRINDISI PORTO DI PACE
Camminare per conoscere il territorio
Partenza da piazza Santa Teresa
Info 348 7288029
8 dicembre ore 19
#BRENTIONTHERAPY
Inaugurazione installazione artistica di David Cesaria
per BrindisiLightArt, a cura di Ilaria Caravaglio
Piazzetta antistante il Nuovo Teatro Verdi
dal 10 al 12 dicembre
#BRENTIONTHERAPY
La bottega dell’artista
Realizzazione dimostrativa a cura di David Cesaria
Complesso ex Scuole Pie
12 dicembre ore 18
TRADIZIONI NATALIZIE A BRINDISI E NEL SALENTO
Conferenza «Società di Storia Patria per la Puglia»
Palazzo Granafei-Nervegna – Secondo piano
dal 13 al 16 dicembre ore 10 – 24
LA MAGIA DEL CIOCCOLATO – VI EDIZIONE
Fantasie e varietà artigianali in cioccolato
Piazza Cairoli e corso Umberto I
13 dicembre ore 18.30
LE RICETTE DI TIZIANAMANIINPASTA…
e non dimenticate di essere felici
Presentazione del libro di Tiziana Mazzotta
Palazzo Granafei-Nervegna – Secondo piano
14 dicembre ore 17.30
LA BANANA, LA MOSCA E LA CANDELA
Out_Chiostri – Cinquant’anni di copertine (1968 – 2018)
Conferenza a cura di Domenico Saponaro
Introduce Massimo Guastella
Palazzo Granafei-Nervegna – Secondo piano
14, 17, 19, 28 e 29 dicembre ore 18.30 – 20.30
STRADE SONORE
Animazione musicale
Lungo i corsi
15-16 e 22-23 dicembre ore 17-21
ANTICHI BORGHI DEI SAPERI E DEI SAPORI
Un viaggio nel passato tra gioco, fiaba e mistero
Casa del Turista – Lungomare Regina Margherita
NATALE AL PARADISO – dal 14 al 16 dicembre ore 18 – 22
Mercatini, esibizioni, giochi, musica e cibo di strada
15 dicembre ore 19 – 22
Salento Funk Orchestra – Street Band
16 dicembre ore 19 – 22
BeDixie – Dixieland Jass Band
Itineranti per le vie del rione Paradiso
15 dicembre ore 19.30
GIGI E I SOLITI ACCORDI
Concerto – I cantautori di ieri e di oggi
Palcoscenico Nuovo Teatro Verdi
15 dicembre ore 20.30
Suoni della Devozione – XIX edizione
RAFFAELLO SIMEONI
CANTI DI NATALE NELLE TRADIZIONI POPOLARI
Chiesa di San Paolo Eremita
17 dicembre ore 18 – 21
BEDIXIE
Dixieland Jass Band
Itinerante tra rione Commenda e centro storico
17 dicembre ore 18.30
UN ALTRO SGUARDO. LA FOTOGRAFIA DI NANCY MOTTA
Out_Chiostri – Conversazione con Lele Amoruso
Palazzo Granafei-Nervegna – Secondo Piano
18 e 19 dicembre ore 18.30 – 20.30
PARATA STREET MAGIC FANTASY
Parata di mascotte e personaggi Disney
Itinerante lungo i corsi
18 dicembre ore 20 – 22
ASPETTANDO LA STELLA COMETA
Serata osservativa della volta celeste
Scuola «Leonardo Da Vinci» – Via Don Guanella, 1
18 dicembre ore 20.30
Suoni della Devozione – XIX edizione
LE DODICI SIBILLE
LA VITA DI CRISTO E IL GIUDIZIO FINALE
Chiesa di San Benedetto
19 dicembre
IO C’ERO AL FESTIVAL DI CASTELPORZIANO DEL 1979
Out_Chiostri – Monologo di e con Mimmo Tardio
ore 10 – Liceo Scientifico «Fermi-Monticelli»
ore 18 – Palazzo Granafei-Nervegna – Secondo Piano
19-20 dicembre ore 17 – 19
PRESEPE VIVENTE «BUON NATALE, FRATELLO!»
Scuola «Leonardo Da Vinci» – Via Don Guanella, 1
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Scuola Primaria «Rodari» – Via Don Monza, 3
Scuola Primaria «Cappuccini» – Via Fulvia, 57
19 dicembre ore 19
BRINDISI A NATALE
Concerto – Coro polifonico «Amici Cantori»
Chiesa di San Paolo Eremita
dal 20 al 23 dicembre ore 17 – 20.30
(domenica mattina ore 11 – 13)
VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Spettacoli, laboratori, gioco party, neve
Piazza Vittoria
dal 20 dicembre al 6 gennaio
BRINDISI IN FOTO A NATALE 2018
Contest fotografico sul Natale a Brindisi
Info e invio file a info@assinphoto.com
20 dicembre ore 17.30 – 21.30
SOGNO DI UNA NOTTE DI NATALE
Rassegna di circo contemporaneo
Piazze e corsi del centro storico
21 dicembre ore 18
CONCERTO CORO POLIFONICO I. C. CAPPUCCINI
ex Convento Santa Chiara
21 dicembre ore 20.30
Suoni della Devozione – XIX edizione
ARTURO STALTERI
I COLORI DELL’ANIMA
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
22 dicembre ore 15-17
WALKSCAPE: DOVE LA TERRA FINISCE E IL MARE COMINCIA
Camminare per conoscere il territorio
Partenza dal piazzale della Stazione Ferroviaria
Info 348 7288029
22 dicembre ore 20.30
IN PRINCIPIO ERAT VERBUM
Concerto – Coro polifonico arcivescovile «San Leucio»
Pontificia Basilica Cattedrale
22 dicembre ore 20.30
CONCERTO DI NATALE
Fanfara dipartimentale della Marina Militare di Taranto
Nuovo Teatro Verdi
Biglietto unico € 10,00 – Info 0831 562554
(incasso a favore del Distretto di Senologia Asl di Brindisi)
23 dicembre ore 20.30
MUSICHE DAL MONDO
Antonella Ruggiero in concerto con OLES
Orchestra di Lecce e del Salento
Nuovo Teatro Verdi
Biglietto unico € 10,00 – Info 0831 562554
26 dicembre ore 18.30
IL PICCOLO PRINCIPE
di Antoine de Saint-Exupéry
Nuovo Teatro Verdi
Spettacolo a pagamento info 0831 562554
27 dicembre ore 20
DIVINE ARMONIE
Concerto – Orchestra da Camera di Lecce e del Salento
M.O Luigi Mazzotta
Sala della Colonna Palazzo Granafei-Nervegna
27 dicembre ore 20.30
Suoni della Devozione – XIX edizione
SANCTO JANNE
SI VÒ DIO
Chiesa del Cristo dei Domenicani
28 dicembre ore 18
Out_Chiostri – Proiezione film
MIDNIGHT IN PARIS (2011)
Palazzo Granafei-Nervegna – Secondo piano
28 dicembre ore 19.30
LA MUNICIPÀL
Concerto «Cicatrici Tour»
Piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi
29 dicembre ore 20.30
Suoni della Devozione – XIX edizione
CLAUDIO PRIMA & PROGETTO SE.ME.
MEDITERRANEO
Pontificia Basilica Cattedrale
30 dicembre ore 18.30
CONCERTO CORO POLIFONICO SINCOPATICI
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
31 dicembre – a partire dalle ore 23.30
SOUL EXPERIENCE feat. YVONNE PARK E DESTA ZION
a seguire
GIARDINO ITALIANO – L’AMOR CHE MUOVE IL SOL E L’ALTRE STELLE
Affresco aereo della meraviglia e del mistero
da un’idea di Elisa Barucchieri – Musiche Leonardo Baccarella D.sabile.J
a seguire
SOUL EXPERIENCE feat. YVONNE PARK E DESTA ZION
Piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi
1 gennaio 2019 ore 11
TUFFO DI CAPODANNO ALLA CONCA
X edizione
Località Sciaia
2 gennaio ore 20.30
CONCERTO PER IL NUOVO ANNO
Orchestra Filarmonica Pugliese
Direttore M° Giovanni Minafra
Solista M° Stefania Argentieri
Danza nel foyer e in sala «OgniMioRespiro»
Coreografie Maria Chiara Di Giulio
Nuovo Teatro Verdi
Ingresso gratuito previo ritiro del ticket presso la biglietteria del teatro
Info 0831 562554
3 gennaio ore 18
LA CAROVANA DELLE MERENDE
Concerto per bambini
Palcoscenico Nuovo Teatro Verdi
4 gennaio ore 19
FABRIZIO DE ANDRÈ IN CLASSICA
Concerto – Carlo ed Enrico Martello con trio cameratistico e sezione ritmica
Chiesa di San Paolo Eremita
5 gennaio ore 20.30
DA CHE MONDO È MONDO
Concerto dal nuovo album di Maggiore
Palcoscenico Nuovo Teatro Verdi
6 gennaio ore 10
EPIFANIA IN PIAZZA
Musica, danze, animazione e laboratori
Piazza Vittoria
6 gennaio ore 20.30
Suoni della Devozione – XIX edizione
QUARTETTO PETRA
ZAMPOGNE D’ABRUZZO
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Commenta per primo