
BRINDISI- Incursioni notturne all’interno della scuola, la dirigente chiede aiuto ai genitori. Accade nella scuola elementare Don Milani in viale San Giovanni Bosco dove da oggi intorno ai cancelli dell’istituto campeggia un avviso stampato in molteplice copia.
“ Comunicato ai genitori, ai cittadini, agli abitanti di quartiere.
Chiunque veda aggirarsi persone nel giardino o negli spazi interni delle strutture scolastiche negli orari notturni deve immediatamente allertare le forze dell’ordine. Rendendo così un servizio pubblico di grande rilevanza.
Ringrazio della preziosa quanto utile collaborazione”.
La nota, diffusa dalla stessa dirigente della scuola elementare, Elvira D’Alò, invita dunque tutti a tenere gli occhi aperti.
Non è certo inusuale che durante le ore pomeridiane ragazzi si introducano nei giardini delle scuole, magari sui piazzali dove fanno un tiro con il pallone ma è anche vero che a volte nelle ore notturne c’è chi si introduce per nascondersi.
Nelle scorse settimane sono stati notati movimenti sospetti nel giardino della Don Milani, non essendoci un custode, si teme che qualcuno possa muoversi indisturbato dietro gli alberi o peggio tentare di entrare nella scuola. Da qui l’invito a tutti a stare un po’ più attenti.
BrindisiOggi
Lei si illude cara la mia dirigente scolastica. Lei, in tutta buona fede, pensa che il popolo brindisino (bue, infingardo, codardo ed incivile in primis)vedendo qualcuno entrare di notte o di sera a scuola avverta le forze dell’ordine. Si, si..aspetti che lo fanno: non gliene frega nulla a nessuno (“..Che me futti a mia? La scola mica è mia!…..). E sto parlando di persone giovani ( età media 30-35 anni,forse meno). Veda però se dovessero organizzare un servizio di sorveglianza gratuito e volontario per il palazzetto dello sport o per lo stadio quante “capre” brindisine si offrirebbero volontari, o come sarebbero così solerti a salvaguardare gli unici luoghi che danno loro l’illusione di vivere qualcosa in una esistenza miserabile ed inutile, dove il livello culturale più alto è rappresentato dalla lettura della “Gazzetta dello Sport” o del “Corriere dello Sport”. Sai che allegria…..