Corpus domini per la prima volta il cavallo parato senza vescovo, riaperto il duomo

BRINDISI – Il cavallo parato apre la processione ma senza arcivescovo in sella. Per la prima volta la tradizionale processione del Corpus domini a Brindisi che vedeva l’arcivescovo attraversare le vie del centro in sella ad un cavallo parato cambia.  La decisione è stata assunta da tutti i sacerdoti dopo la caduta da cavallo lo scorso anno dell’arcivescovo Domenico Caliandro. La tradizionale processione del cavallo parata rievoca il ritorno del re di Franca Luigi IX che era stato fatto prigioniero in Egitto, sorpreso da una tempesta sarebbe arrivato alla spiaggia brindisina di Torre Cavallo, per mettere in salvo l’eucarestia che portava con se avrebbe fatto chiamare l’arcivescovo di Brindisi Pietro III che lo avrebbe raggiunto in sella ad un cavallo. Una scelta molto criticata sui social, diversi cittadini hanno espresso disappunto per una tradizione che sarebbe stata così cancellata. Ma la chiesa è corsa ai ripari per incorrere in altri incidenti. La processione ha raccolto comunque numerosi fedeli ed ha conquistato l’attenzione della città. Nell’occasione è stato anche riaperto il duomo che da Pasqua era chiuso perché interessato ai lavori di restauro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*